23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaIn Umbria sempre meno ricoveri per Covid-19: prosegue la riconversione dei posti...

In Umbria sempre meno ricoveri per Covid-19: prosegue la riconversione dei posti letto

Pubblicato il 27 Maggio 2022 16:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

In Umbria la curva epidemica, come del resto la media mobile a sette giorni, continuano a mostrare un trend in diminuzione rispetto alle settimane precedenti. A certificarlo sono i numeri del report elaborato settimanalmente dal Nucleo epidemiologico regionale, che parlano appunto di un’incidenza settimanale mobile per 100mila abitanti pari, al 24 maggio, a 386. In calo anche l’RDt sulle diagnosi calcolato per gli ultimi quattordici giorni con media mobile a sette. L’indice di replicazione diagnostica si ferma infatti ad un valore di 0,74. Si mostra in diminuzione anche l’andamento regionale dell’incidenza settimanale mobile in tutte le classi d’età. Guardando poi ai distretti sanitari, solo Narni-Amelia, con 602, presenta un’incidenza superiore a 500 casi per 100mila abitanti: tutti gli altri, infatti, sono sotto. Foligno tocca quota 459 casi per 100mila abitanti, superando Terni con 385 e il distretto del Perugino con 350. Tutti numeri, questi, resi noti dall’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, che evidenziano al tempo stesso pure un calo dell’impegno ospedaliero. Rispetto ai sette giorni precedenti, infatti, si osserva una diminuzione dei posti letto Covid occupati. Al 24 maggio, in particolare, i ricoveri erano 131 di cui 2 in terapia intensiva. Oggi, 27 maggio, invece, i pazienti ricoverati sono 115 di cui 2 in area critica. Tutti dati che garantiscono il prosieguo della riconversione dei posti letto Covid in posti letto “bianchi”. E in questo senso, il commissario regionale all’emergenza, Massimo D’Angelo, ha già disposto la riconversione di 4 posti letto di terapia semi intensiva, 10 di area medica e 4 di terapia intensiva dell’Azienda ospedaliera di Perugia.

Articoli correlati