27.1 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCronacaIn Umbria sempre meno ricoveri per Covid-19: prosegue la riconversione dei posti...

In Umbria sempre meno ricoveri per Covid-19: prosegue la riconversione dei posti letto

Pubblicato il 27 Maggio 2022 16:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Tra passeggiate “rumorose” e poesie Sant’Eraclio si mobilita per Gaza

Giovedì 18 settembre l’iniziativa promossa dalle tante realtà che operano nella frazione folignate per sensibilizzare la comunità sulla grave situazione umanitaria che interessa il popolo palestinese. Gli organizzatori: “Vogliamo dare voce a chi non ce l’ha”

Nuovo direttivo per la Croce Bianca di Foligno

L’associazione di pubblica assistenza alle urne per il rinnovo delle cariche sociali. Soddisfazione in via Camposenago per l’affluenza al voto del 68,46 per cento: ecco tutti gli eletti

Gualdo Cattaneo, inaugurata la nuova scuola

La realizzazione dell’istituto ha visto un impegno economico di sei milioni di euro. Il sindaco Valentini: “Un’opera fondamentale per il territorio”

In Umbria la curva epidemica, come del resto la media mobile a sette giorni, continuano a mostrare un trend in diminuzione rispetto alle settimane precedenti. A certificarlo sono i numeri del report elaborato settimanalmente dal Nucleo epidemiologico regionale, che parlano appunto di un’incidenza settimanale mobile per 100mila abitanti pari, al 24 maggio, a 386. In calo anche l’RDt sulle diagnosi calcolato per gli ultimi quattordici giorni con media mobile a sette. L’indice di replicazione diagnostica si ferma infatti ad un valore di 0,74. Si mostra in diminuzione anche l’andamento regionale dell’incidenza settimanale mobile in tutte le classi d’età. Guardando poi ai distretti sanitari, solo Narni-Amelia, con 602, presenta un’incidenza superiore a 500 casi per 100mila abitanti: tutti gli altri, infatti, sono sotto. Foligno tocca quota 459 casi per 100mila abitanti, superando Terni con 385 e il distretto del Perugino con 350. Tutti numeri, questi, resi noti dall’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, che evidenziano al tempo stesso pure un calo dell’impegno ospedaliero. Rispetto ai sette giorni precedenti, infatti, si osserva una diminuzione dei posti letto Covid occupati. Al 24 maggio, in particolare, i ricoveri erano 131 di cui 2 in terapia intensiva. Oggi, 27 maggio, invece, i pazienti ricoverati sono 115 di cui 2 in area critica. Tutti dati che garantiscono il prosieguo della riconversione dei posti letto Covid in posti letto “bianchi”. E in questo senso, il commissario regionale all’emergenza, Massimo D’Angelo, ha già disposto la riconversione di 4 posti letto di terapia semi intensiva, 10 di area medica e 4 di terapia intensiva dell’Azienda ospedaliera di Perugia.

Articoli correlati