22.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàValle del Menotre, torna percorribile il sentiero che collega Scopoli a Pale

Valle del Menotre, torna percorribile il sentiero che collega Scopoli a Pale

Pubblicato il 1 Giugno 2022 07:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

È tornato percorribile il sentiero che collega le frazioni folignati di Scopoli e Pale, nel cuore della Valle del Menotre. Il percorso, che passa attraverso Ponte Santa Lucia, è stato interessato da un intervento di riqualificazione, che ha visto in prima fila l’amministrazione comunale guidata da Stefano Zuccarini, le Comunanze agrarie di Scopoli e di Ponte Santa Lucia e il Consorzio della bonificazione umbra. “Abbiamo realizzato un punto fondamentale del nostro programma elettorale – ha commentato il primo cittadino folignate a margine del taglio del nastro del riqualificato sentiero -, ovvero quello di creare un percorso turistico che colleghi e valorizzi l’intera Valle del Menotre. Grazie a questa riqualificazione – ha aggiunto Zuccarini – Scopoli diventa uno snodo per poter raggiungere Ponte San Lucia e il centro di Pale; e con l’altro sentiero, sempre lungo il Menotre, collegarsi con Rasiglia”. Per il sindaco di Foligno, l’intervento di riqualificazione consentirà l’inserimento del tracciato nella rete sentieristica, “e grazie anche alle associazioni del settore – ha sottolineato – potrà essere conosciuto a livello nazionale, al servizio dei tantissimi appassionati che scelgono l’Umbria e la Valle del Menotre per escursioni, anche in bici e a cavallo, trekking, nordic walking e attività all’aria aperta”. Tutela e valorizzazione delle nostre risorse idriche e fluviali, dunque, ma non solo. “Al tempo stesso – ha infatti concluso Zuccarini – resta alta la guardia sulle regolarità dei prelievi e la verifica delle concessioni idroelettriche”.

Articoli correlati