“Sarà una bella serata di sport, per una gara di quantità, in termini di iscrizioni, e di qualità, visto il livello degli atleti”. Queste le parole usate dal presidente dell’Atletica Winner Foligno, Giorgio Fusaro, in occasione della presentazione della decima edizione della Strafoligno. La competizione podistica che, domani 24 giungo, tornerà nella città della Quintana. “Dopo l’esperimento ed il successo riscosso l’anno scorso – ha spiegato il numero uno dell’associazione organizzatrice –, abbiamo deciso di riproporre la gara in notturna”. Nel dettaglio, saranno circa 650 i corridori pronti a darsi battaglia per le vie del cuore cittadino. E due, invece, le partenze: una alle 20.30 e un’altra alle 21.30. A partire per prime le donne, insieme agli uomini con tempi personali più alti. Il secondo blocco di partenza sarà invece riservato agli uomini con tempi sotto i 42 minuti. Il percorso, che si dovrà ripetere per tre volte, lo ricordiamo, è quello dello scorso anno. Ossia il tracciato di 10 chilometri, omologato dalla Fidal, con partenza dal parco dei Canapè e che poi si snoderà lungo la passeggiata dei Canapè, via Madonna delle Grazie, via Ciri, via Bolletta, via Garibaldi, via Umberto I, via Oberdan, via Chiavellati e di nuovo parco dei Canapè.
“Quello degli iscritti alla gara folignate è un numero elevato – ha commentato Fusaro – soprattutto in considerazione dell’attuale andamento di quelle regionali e nazionali. Tanto che – ha proseguito – sarà la competizione più partecipata dell’anno in Umbria proprio in termini di iscrizioni”. A snocciolare qualche numero in più sulla Strafoligno di domani sera, è stato poi il responsabile tecnico dell’Atletica Winner, Fabio Pantalla. “I 650 iscritti vengono da 98 società – ha evidenziato – di cui 52 di fuori Umbria, e ciò – ha quindi osservato – conferma che la manifestazione piace molto soprattutto a regioni limitrofe, come le vicine Marche. Gli atleti Winner partecipanti saranno invece 180 – ha proseguito Pantalla -, un numero pazzesco che testimonia anche come sempre più folignati si interessano alla competizione”. Lo stesso Pantalla non ha mancato poi di rimarcare come quella di domani sarà “una Strafoligno stellare, con un livello qualitativo mai visto in dieci anni”. Sì, perché sono almeno cinque gli atleti che posso correre sotto i 30 minuti abbattendo quindi il record attuale.
Intervenuto alla presentazione anche l’assessore folignate Marco Cesaro che ha sottolineato come “l’amministrazione comunale sia sempre vicina alle associazioni sportive”. “Vogliamo che Foligno sia sempre più città dello sport – ha aggiunto -, degli investimenti in questo senso sono già stati fatti, si veda la pista del Blasone, altri sono in corso, come per esempio quelli riguardanti lo stesso stadio, e altri ancora saranno fatti in futuro. La manifestazione di domani – ha concluso – darà lustro alla città”.
TOP RUNNERS – Diversi i nomi con la “N” maiuscola ai blocchi della Strafoligno. Tra gli uomini, Stefano Massimi, Bernard Wambua, Andrea Sanguinetti, Amaniel Freedom e Dario Santoro. Tra le donne, invece, Kerage Nancy Kerubo, Laura Biagetti, Silvia Luna, Elena Casarotta, Francesca Bravi e Simona Santini.
ATLETICA WINNER, I NUMERI – Per la realtà folignate guidata da Giorgio Fusaro, la Strafoligno è il quinto evento organizzato quest’anno: appuntamenti che hanno portato in città oltre duemila atleti. Un impegno, quello dell’Atletica Winner, premiato con un aumento degli iscritti, con richieste arrivate pure dalle Marche: ad oggi sono più di 700 ma che, nel periodo settembre-ottobre, potrebbero verosimilmente arrivare ad 800. Dopo la Strafoligno di domani, i prossimi appuntamenti fino al termine della stagione sono in agenda il 29 luglio con il Trail del Monte Aguzzo, il 28 agosto con il secondo meeting Giuseppe Tomassoni ed il 16 ottobre con la classica Mezza maratona.