8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàCiclabile Canapè-via Arcamone, approvato il progetto definitivo

Ciclabile Canapè-via Arcamone, approvato il progetto definitivo

Pubblicato il 25 Luglio 2022 08:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

La giunta Zuccarini ha detto sì al progetto definitivo della pista ciclabile che collegherà il parcheggio dei Canapè con via Arcamone. Progetto che punta al potenziamento della rete dei percorsi dedicati alle due ruote, in un’ottica di sviluppo sostenibile del comune, e che rientra nel programma di Agenda Urbana “Smart Community”. L’infrastruttura avrà un costo complessivo di 330mila euro. Due gli interventi in cantiere: uno da 100mila euro che riguarderà i lavori nell’area del parcheggio dei Canapè e l’altro da 230mila euro che interesserà invece l’area di via Arcamone.

In particolare, il progetto prevede la creazione di un tracciato ciclabile che, a partire dalle scale di ingresso del parco cittadino, all’altezza di via Palombaro, costeggerà le mura dei Canapè per ricongiungersi con via Fratelli Bandiera. A questo si aggiungerà il tratto che da dopo il ponte che sovrasta il fiume Topino andrà verso via Arcamone. Tratto in cui è previsto anche l’esproprio di una parte di alcuni terreni per consentire la realizzazione, al posto dello stretto marciapiede presente attualmente, di una pista adeguata al passaggio delle due ruote.

Con l’ok al progetto definitivo, il prossimo step sarà l’approvazione dell’esecutivo, a cui farà seguito la gara per l’affidamento dei lavori. “La speranza – ha commentato al riguardo il vicesindaco con delega ai Lavori pubblici, Riccardo Meloni – è di concludere l’intervento entro il 2023. Così facendo – ha aggiunto – andremo a mettere un altro tassello alla rete dei percorsi ciclabili cittadini. Sono soddisfatto del lavoro fatto in questi anni – ha quindi sottolineato Meloni – e di quanto andremo a fare nei prossimi anni”.

Tra i progetti in dirittura d’arrivo, così come spiegato dal titolare ai Lavori pubblici, la chiusura del cantiere entro l’anno in via della Fornacetta. “Poi, il prossimo anno – ha proseguito – metteremo mano alla manutenzione straordinaria delle strade comunali con interventi per 3 milioni di euro. I lavori verranno effettuati tra giugno e settembre 2023 e interessano non solo le strade cittadine, ma anche quelle periferiche e di montagna”.

Tornando, infine, al progetto della ciclabile, Riccardo Meloni ha spiegato come l’intervento riguarderà anche una “totale riqualificazione del parcheggio dei Canapè, così da renderlo – ha concluso – maggiormente fruibile dai cittadini ma anche dagli operatori che il martedì e il sabato lo utilizzano per il mercato settimanale”.

Articoli correlati