4.5 C
Foligno
mercoledì, Novembre 19, 2025
HomeCulturaA Bevagna un’estate densa di eventi per tutti i gusti e per...

A Bevagna un’estate densa di eventi per tutti i gusti e per tutte le età

Pubblicato il 28 Luglio 2022 12:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I carabinieri al “Marconi” contro la violenza di genere

Al liceo folignate i rappresentanti dell’Arma hanno affrontato insieme agli studenti delle classi quinte il tema in un incontro che rientra in una campagna regionale. Al centro dell'attenzione dinamiche, strumenti di intervento e prevenzione

Foligno prega per la pace: tre appuntamenti in agenda dal centro storico a Sassovivo

Promossi dall'Azione cattolica e dal Masci, coinvolgeranno diversi luoghi e realtà del territorio. Primo incontro mercoledì 19 novembre nella chiesa della Misericordia

Ispezione delle gallerie, limitazioni al traffico sulla “Val di Chienti”

Gli interventi verranno eseguiti da Anas nelle giornate di mercoledì 19 e giovedì 20 novembre. Controlli, per il cui svolgimento sarà necessario chiudere alcuni tratti di carreggiata dalle 9 alle 19 in entrambi i giorni

Un’estate che definire fitta di appuntamenti sarebbe forse riduttivo. O comunque non renderebbe abbastanza giustizia al grande numero di iniziative che animeranno la bella stagione di Bevagna. Iniziative tutte ricomprese nel cartellone di “E-state a Bevagna 2022” che, rivolgendosi a tutte le fasce d’età, a turisti e residenti, spazieranno tra cinema, cultura, teatro, enogastronomia, religione, musica, letteratura, arte e natura. Questo, ed altro, è appunto ciò che attende il borgo delle Gaite.

A presentare il programma delle iniziative sono stati, nel corso di una conferenza stampa, il sindaco Annarita Falsacappa, e l’assessore comunale alla Cultura e al Turismo, Marco Gasparrini. Il primo cittadino, dal canto suo, ha parlato di “vera ripresa per Bevagna”, grazie a tanti eventi che “renderanno piacevole la permanenza dei visitatori e che permetteranno ai cittadini di godere a pieno l’estate del borgo”. Tra gli altri citati dal sindaco, “Il borgo dei desideri” del 10 agosto, l’International Guitar Festival dal 2 al 26 agosto, i sette appuntamenti con “Cinema in piazza”, “Comiciack”, gli itinerari di “Bevagna gioiello da gustare” e le tradizionali sagre della zona. E poi ancora, eventi importanti per la comunità, come l’inaugurazione di siti comunali riqualificati e quella del nuovo plesso scolastico in agenda il 10 settembre. Falsacappa non ha perso occasione per ringraziare le numerose associazioni e gruppi di volontari “che non si fermano mai – ha detto – e che hanno consentito la realizzazione del ricco programma estivo”.

“Tanti eventi che, racchiusi in un unico cartellone, rendono l’immagine della città molto più appetibile”: sono state queste le parole scelte invece dall’assessore Gasparrini. Il titolare alla Cultura e al Turismo ha quindi parlato di iniziative “molto attese anche a livello regionale”, un fatto, questo, certificato “dalle numerose iscrizioni già arrivate”. “A Bevagna non c’è il mare – ha proseguito Gasparrini – ma perché non sedersi in piazza e vivere questo mare di esperienze?”. E tra le esperienze ricordate dall’assessore, quelle che si potranno vivere con eventi quali “Calici di stelle” (6-10 agosto) in compagnia di realtà enogastronomiche d’eccellenza, “Liberrima Bevagna” insieme ad autori letterali e con le escursioni di “Bimbincammino” (a luglio, agosto e settembre). Ribadito inoltre il tanto spazio dato al teatro e alle mostre di arte. E poi, nel mese di agosto, il programma sacro in onore del Beato Giacomo Bianconi. Gasparrini ha infine evidenziato la grande ed utilissima sinergia non solo con il mondo dell’associazionismo, ma anche con le tante attività economiche locali coinvolte nel progetto estivo.

L’intero programma degli eventi, lo ricordiamo, è consultabile al sito www.visit-bevagna.it.

Articoli correlati