21.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeEconomiaFamiglie numerose, previsto un contributo di 150 euro per ogni figlio minore

Famiglie numerose, previsto un contributo di 150 euro per ogni figlio minore

Pubblicato il 7 Agosto 2022 05:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Centocinquanta euro per ogni figlio minore. È il contributo concesso per il 2022 alle famiglie numerose con almeno quattro figli. La misura è finanziata con fondi regionali e le domande per accedere al beneficio potranno essere presentate entro le 12.30 del 5 settembre prossimo.

Tra i requisiti richiesti: avere all’interno del nucleo familiare un numero di figli pari o superiore a quattro, con età inferiore a 26 anni conviventi, di cui almeno uno minore di anni diciotto; essere residenti in uno dei Comuni che afferiscono alla zona sociale 8 (Foligno, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Nocera Umbra, Sellano, Spello, Trevi e Valtopina); essere, comunque, residenti in uno dei Comuni della Regione Umbria da almeno cinque anni; essere, cittadini italiani; cittadini comunitari, cittadini extracomunitari, in possesso del titolo di soggiorno regolare, con esclusione dei titolari di permessi di durata inferiore a sei mesi; avere un Isee del nucleo familiare non superiore a 36mila euro.

Ciascun nucleo familiare potrà presentare una sola domanda e potrà farlo consegnandola a mano allo Sportello unico integrato del Comune di Foligno capofila zona sociale 8 che si trova in piazza della Repubblica 8 (piano terra) nei seguenti giorni e orari: lunedì, mercoledì, venerdì dalle 9 alle 12.30 e martedì e giovedì dalle 9 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30 (tel. 0742/330299-330207-330203-330221); inviando una mail a sportellointegrato@comune.foligno.pg.it; tramite posta elettronica certificata (Pec), secondo le disposizioni vigenti, al seguente indirizzo: comune.foligno@postacert.umbria.it; tramite piattaforma informatica per la presentazione delle istanze on line al seguente indirizzo: https://urbi.fe.umbriadigitale.it/urbi/progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=e054018&areaAttiva=5

Sul sito istituzionale www.comune.foligno.pg.it sono presenti l’avviso pubblico e il modulo per la domanda di ammissione.

Per informazioni è possibile contattare gli uffici dell’Area Diritti di cittadinanza di via Oberdan, 119, rivolgendosi a Marina Mengoni, tel. 0742 346012 / marina.mengoni@comune.foligno.pg.it.

Articoli correlati