11.3 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCronacaCoronavirus, contagi in calo ma anche due decessi nel bollettino umbro

Coronavirus, contagi in calo ma anche due decessi nel bollettino umbro

Pubblicato il 27 Agosto 2022 12:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Contagi sempre in calo, ma due nuovi decessi in Umbria. È quanto emerge dal bollettino diramato nella mattinata di sabato 27 agosto. I cittadini attualmente alle prese con il Covid-19 risultano 4.125, ossia 155 in meno del giorno precedente. Di nuovi casi di infezione ne sono stati individuati 341, mentre i guariti sono stati 494. È tornato a scendere il tasso di positività, che si attesta al 17,62%. Come detto, sul fronte decessi si contano due nuove vittime, che portano il numero totale delle morti a 2.064. Resta stabile, invece, il quadro per quanto riguarda i ricoveri: uno solo in più nelle ultime 24 ore. I pazienti sono quindi 163, di cui tre in intensiva contro i due di venerdì. Un nuovo ingresso anche negli altri reparti ospedalieri, dove il numero complessivo è di 59 degenti. Mentre scende da 102 a 101 il dato in area medica Covid. Sempre due, poi, gli ospiti delle Rsa alle prese con il virus, mentre scendono sotto quota 4mila le persone in isolamento. Nello specifico sono 3.962. 

Articoli correlati