16 C
Foligno
martedì, Ottobre 21, 2025
HomeAttualitàAll'ospedale di Foligno meno pazienti Covid e più posti letto “bianchi”

All’ospedale di Foligno meno pazienti Covid e più posti letto “bianchi”

Pubblicato il 30 Agosto 2022 08:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno lotta, ma non vince: il Club Sport Roma strappa il pareggio per 2-2

Le Cinghialette, decimate dai numerosi infortuni devono accontentarsi di un solo punto. Il diesse Metelli: "Buona gara, ma le assenze ci hanno penalizzato"

L’Ubs fatica, ma trionfa in ultima battuta e mette Alba al tappeto

La squadra biancazzurra soffre, ma, spinta da capitan Mariotti, tiene botta e sfrutta il quarto quarto per spiccare il volo e vincere in Abruzzo

Disabilità, nasce lo sportello antidiscriminazione

A promuovere l’iniziativa l’associazione Anffas "Per loro", con l’intento di fornire una risposta concreta alle persone con disabilità e alle loro famiglie che tutt’ora vivono situazioni di disagio

Meno pazienti Covid, più posti letto “bianchi”. Va avanti in Umbria la riconversione degli ospedali alla luce dell’ulteriore decremento della curva pandemica che si sta registrando in queste settimane. Numeri che hanno spinto la Direzione regionale Salute e Welfare a diminuire i posti letto dedicati a pazienti contagiati dal virus. Nel dettaglio, l’ultimo provvedimento adottato ed entrato in vigore nella giornata di lunedì 29 agosto ha definito la riconversione di 10 posti letto all’azienda ospedaliera di Perugia, 6 all’ospedale di Foligno e 8 in quello di Branca. Per quanto riguarda, invece, l’azienda ospedaliera di Terni, la riconversione riguarderà 10 posti letto e avverrà in maniera graduale dal primo al 5 settembre prossimi. Altra questione quella della Rsa “Seppilli” di Perugia, che torna ad essere completamente “bianca”, con l’immediato stop dei ricoveri per Covid-19.

Intanto dalla Direzione regionale rimarcano il ruolo fondamentale della vaccinazione nel ridurre il rischio di forme severe correlate al Covid e quindi la pressione sulle strutture ospedaliere, in modo da liberare posti letto per ricoveri legati ad altre patologie. Vaccinazione che è possibile prenotare tramite portale regionale (https://vaccinocovid.regione.umbria.it/) con l’App dedicata SanitApp, presso i medici di medicina generale e nelle farmacie aderenti.

Articoli correlati