16.3 C
Foligno
sabato, Novembre 1, 2025
HomeCronacaNocera Umbra, chiusa struttura ricettiva abusiva

Nocera Umbra, chiusa struttura ricettiva abusiva

Pubblicato il 1 Settembre 2022 08:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno in trasferta contro un Gavorrano affamato

Per i Falchetti, sempre più falcidiati dagli infortuni, si prospetta una prova dura contro una squadra che non vince da sette partite. Manni: "Per loro partita della vita, dovremo essere bravi"

“San Giovanni Battista”, contro le liste d’attesa esami radiologici anche la sera e i festivi

Fino a dicembre orari di accesso ampliati per le prestazioni diagnostiche più richieste. Il dg Noto: “Un passo concreto per andare incontro alle esigenze dell’utenza e ottimizzare l’utilizzo delle nostre risorse”

Foligno, per i musei comunali scatta l’orario invernale

Le nuove fasce orarie per visitare i poli cittadini resteranno in vigore fino al 31 marzo prossimo: ecco tutte le disposizioni

Chiusa struttura ricettiva abusiva nel comune di Nocera Umbra. A far scattare i sigilli sono stati gli agenti della polizia municipale del borgo umbro, guidati dal capitano Luigi Monarca. I controlli effettuati sul territorio comunale condotti dal locale comando hanno, infatti, portato all’individuazione dell’attività extra alberghiera che, come detto, è risultata essere abusiva. Oltre alla chiusura della struttura, al proprietario è stata anche comminata una sanzione amministrativa di alcune migliaia di euro, “anche in virtù del fatto – spiegano dal Comune nocerino – che lo stesso proprietario-gestore non ha mai provveduto alla comunicazione dei nominativi degli ospiti”. “La legalità – ha commentato a margine dell’operazione il sindaco di Nocera, Virginio Caparvi – deve valere sempre e per tutti, soprattutto nel rispetto di chi svolge un’attività economica come quella in questione”. Il primo cittadino ha quindi annunciato come il “monitoraggio sul territorio sarà continuo e costante, affinché – ha concluso – ognuno possa svolgere la propria attività senza lo spettro di una concorrenza sleale propria di chi si muove al di fuori della legge”.

Articoli correlati