17.1 C
Foligno
lunedì, Ottobre 20, 2025
HomeCulturaA Foligno si celebra l'arte futurista di Leandra Angelucci Cominazzini e Franca...

A Foligno si celebra l’arte futurista di Leandra Angelucci Cominazzini e Franca Maria Corneli

Pubblicato il 22 Settembre 2022 15:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno lotta, ma non vince: il Club Sport Roma strappa il pareggio per 2-2

Le Cinghialette, decimate dai numerosi infortuni devono accontentarsi di un solo punto. Il diesse Metelli: "Buona gara, ma le assenze ci hanno penalizzato"

L’Ubs fatica, ma trionfa in ultima battuta e mette Alba al tappeto

La squadra biancazzurra soffre, ma, spinta da capitan Mariotti, tiene botta e sfrutta il quarto quarto per spiccare il volo e vincere in Abruzzo

Disabilità, nasce lo sportello antidiscriminazione

A promuovere l’iniziativa l’associazione Anffas "Per loro", con l’intento di fornire una risposta concreta alle persone con disabilità e alle loro famiglie che tutt’ora vivono situazioni di disagio

Torna la rassegna “Più arte per tutti, introduzione alla contemporaneità”. Il prossimo incontro sarà organizzato in onore di Leandra Angelucci Cominazzini e Franca Maria Corneli, ovvero due artiste dell’avanguardia futurista e avrà luogo venerdì 23 settembre alle 17.30 nell’ex chiesa Santissima Trinità in Annunziata a Foligno.
Entrambe di origini umbre le due donne si sono dedicate all’arte in forme differenti. La folignate Leandra Angelucci Cominazzini, è stata una delle poche pittrici futuriste italiane, particolarmente vicina al fondatore del futurismo Filippo Tommaso Marinetti; mentre Franca Maria Corneli, di origini perugine si dedicò alla poesia. Entrò in contatto anche con il concittadino futurista Gerardo Dottori con il quale organizzò il gruppo futurista “Umberto Boccioni”.
Ospite dell’incontro sarà Antonella Pesola, storica dell’arte, laureata in storia dell’arte presso l’Università degli Studi di Perugia con specializzazione in Storia dell’Arte contemporanea all’Università degli Studi di Siena. Interverranno anche Annamaria Menichelli, consigliera di amministrazione Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno e Italo Tomassoni, Direttore artistico del Ciac (Centro Italiano Arte Contemporanea).
L’evento è stato realizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno e dal Ciac che hanno operato in collaborazione con il Comune di Foligno e Maggioli Cultura Moving Art.

Articoli correlati