14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCulturaA Foligno si celebra l'arte futurista di Leandra Angelucci Cominazzini e Franca...

A Foligno si celebra l’arte futurista di Leandra Angelucci Cominazzini e Franca Maria Corneli

Pubblicato il 22 Settembre 2022 15:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Torna la rassegna “Più arte per tutti, introduzione alla contemporaneità”. Il prossimo incontro sarà organizzato in onore di Leandra Angelucci Cominazzini e Franca Maria Corneli, ovvero due artiste dell’avanguardia futurista e avrà luogo venerdì 23 settembre alle 17.30 nell’ex chiesa Santissima Trinità in Annunziata a Foligno.
Entrambe di origini umbre le due donne si sono dedicate all’arte in forme differenti. La folignate Leandra Angelucci Cominazzini, è stata una delle poche pittrici futuriste italiane, particolarmente vicina al fondatore del futurismo Filippo Tommaso Marinetti; mentre Franca Maria Corneli, di origini perugine si dedicò alla poesia. Entrò in contatto anche con il concittadino futurista Gerardo Dottori con il quale organizzò il gruppo futurista “Umberto Boccioni”.
Ospite dell’incontro sarà Antonella Pesola, storica dell’arte, laureata in storia dell’arte presso l’Università degli Studi di Perugia con specializzazione in Storia dell’Arte contemporanea all’Università degli Studi di Siena. Interverranno anche Annamaria Menichelli, consigliera di amministrazione Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno e Italo Tomassoni, Direttore artistico del Ciac (Centro Italiano Arte Contemporanea).
L’evento è stato realizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno e dal Ciac che hanno operato in collaborazione con il Comune di Foligno e Maggioli Cultura Moving Art.

Articoli correlati