22.2 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeCronacaCovid-19, nuovo aumento di ricoveri negli ospedali umbri

Covid-19, nuovo aumento di ricoveri negli ospedali umbri

Pubblicato il 26 Settembre 2022 12:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex cinema Vittoria, gestione diretta del Comune

Lo spazio che per anni ha ospitato l'esperienza dello Zut! diventerà un contenitore come tanti altri già presenti in città. Il sindaco: “Sarà finalmente di tutti e per tutti"

Foligno, boom di visitatori a palazzo Morotti

La residenza storica, situata nel centro storico cittadino, è stata aperta per la prima volta al pubblico in occasione delle giornate Fai d’autunno. A guidare i turisti alla scoperta dell’edificio gli aspiranti ciceroni dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini”

A Foligno tre appuntamenti dedicati alla musica del Novecento

Una trilogia di iniziative che si inserisce nel programma degli Amici della Musica con il primo appuntamento previsto per il 19 ottobre all’oratorio del Crocifisso. Attesi in città la violista Anna Serova e il pianista Adamo Angeletti

Ricoveri in aumento. È la fotografia del Covid-19 in Umbria nella giornata di lunedì 26 settembre. Dai 108 ospedalizzati di domenica, in ventiquattro ore si è passati a 113. Cinque pazienti in più dunque, di cui 2 in area medica Covid (79) e 3 negli altri reparti ospedalieri (32). Stabile la situazione nelle terapie intensive, dove ci sono sempre due ricoverati. Ma a crescere è anche il numero degli attualmente positivi, che ora sono 3.881. È il risultato di 275 nuovi casi e 251 guariti. In totale sono stati eseguiti 972 tamponi, di cui 130 molecolari e 842 antigenici. Il tasso di positività è dunque del 28,3%. Nessun ospite delle rsa risulta tra i contagiati, mentre nell’ultimo giorno non si sono registrate nuove vittime. I decessi totali rimangono fermi a 2.114.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati