28.3 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeCronacaA Foligno screening gratuiti contro il diabete grazie al Lions Club

A Foligno screening gratuiti contro il diabete grazie al Lions Club

Pubblicato il 27 Settembre 2022 15:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

Il Lions Club si conferma al servizio della cittadinanza con due giornate di screening gratuiti contro il diabete a Foligno. Un’iniziativa di volontariato sociale, inserita nel progetto “100 Piazze per battere il diabete” creato dal service, che si svolgerà il 29 e il 30 settembre, in concomitanza, tra l’altro, con “I Primi d’Italia”, nella centralissima piazza San Giacomo. Laddove ci sarà un team di operatori che, avvicendandosi in attività complementari nel settore della medicina dalle 10 alle 19, secondo tre turni consecutivi, interverranno sia dentro un gazebo dedicato proprio allo screening diabetico mediante la rilevazione del valore della glicemia, sia nel “Camper della salute Lions” destinato, invece, alla visita cardiologica-coronarica corredata da ecografo, per uno step successivo rivolto ai soggetti riscontrati a rischio diabete. Un team prevalentemente sanitario affiancato da collaboratori che provvederanno a raccolta dati ed anamnesi di quanti si presenteranno allo screening. Ai quali verrà dapprima sottoposto un questionario anamnestico per stimare il rischio di contrarre il diabete nel corso degli anni successivi. Poi il test della glicemia consentirà di verificare la situazione esistente al momento del test stesso. Alla persona sarà, infine, rilasciato un tagliando che riporta i dati da poter esibire al proprio medico curante e da utilizzare come raffronto con un eventuale futuro screening. Un’attività che, in generale, consente di individuare valori di glicemia fuori norma: in alcuni casi non immediatamente pericolosi, che richiedono test di verifica e consulto del proprio medico di famiglia. In altri, invece, valori che segnalano un pericolo immediato per la salute della persona. Quella di Foligno sarà, di fatto, l’ultima tappa del percorso che ha visto il “Camper della salute Lions” toccare, nelle scorse settimane, le principali piazze dell’Umbria. Un’iniziativa organizzata, nel dettaglio, dal Lions Club del Distretto 108 L, di cui fa parte il Lions Club di Foligno.

Articoli correlati