18.5 C
Foligno
sabato, Novembre 1, 2025
HomeCronacaA Foligno screening gratuiti contro il diabete grazie al Lions Club

A Foligno screening gratuiti contro il diabete grazie al Lions Club

Pubblicato il 27 Settembre 2022 15:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“San Giovanni Battista”, contro le liste d’attesa esami radiologici anche la sera e i festivi

Fino a dicembre orari di accesso ampliati per le prestazioni diagnostiche più richieste. Il dg Noto: “Un passo concreto per andare incontro alle esigenze dell’utenza e ottimizzare l’utilizzo delle nostre risorse”

Foligno, per i musei comunali scatta l’orario invernale

Le nuove fasce orarie per visitare i poli cittadini resteranno in vigore fino al 31 marzo prossimo: ecco tutte le disposizioni

Crisi del commercio, Zuccarini al Pd: “Non accettiamo lezioni da chi è causa dei mali”

Il sindaco di Foligno replica al Partito democratico che, nelle scorse ore, aveva apostrofato l’attuale situazione del centro storico come il “risultato di scelte politiche inadeguate”. Per il primo cittadino “il paziente sarà pure da ‘rivitalizzare’ ma è arrivato moribondo”

Il Lions Club si conferma al servizio della cittadinanza con due giornate di screening gratuiti contro il diabete a Foligno. Un’iniziativa di volontariato sociale, inserita nel progetto “100 Piazze per battere il diabete” creato dal service, che si svolgerà il 29 e il 30 settembre, in concomitanza, tra l’altro, con “I Primi d’Italia”, nella centralissima piazza San Giacomo. Laddove ci sarà un team di operatori che, avvicendandosi in attività complementari nel settore della medicina dalle 10 alle 19, secondo tre turni consecutivi, interverranno sia dentro un gazebo dedicato proprio allo screening diabetico mediante la rilevazione del valore della glicemia, sia nel “Camper della salute Lions” destinato, invece, alla visita cardiologica-coronarica corredata da ecografo, per uno step successivo rivolto ai soggetti riscontrati a rischio diabete. Un team prevalentemente sanitario affiancato da collaboratori che provvederanno a raccolta dati ed anamnesi di quanti si presenteranno allo screening. Ai quali verrà dapprima sottoposto un questionario anamnestico per stimare il rischio di contrarre il diabete nel corso degli anni successivi. Poi il test della glicemia consentirà di verificare la situazione esistente al momento del test stesso. Alla persona sarà, infine, rilasciato un tagliando che riporta i dati da poter esibire al proprio medico curante e da utilizzare come raffronto con un eventuale futuro screening. Un’attività che, in generale, consente di individuare valori di glicemia fuori norma: in alcuni casi non immediatamente pericolosi, che richiedono test di verifica e consulto del proprio medico di famiglia. In altri, invece, valori che segnalano un pericolo immediato per la salute della persona. Quella di Foligno sarà, di fatto, l’ultima tappa del percorso che ha visto il “Camper della salute Lions” toccare, nelle scorse settimane, le principali piazze dell’Umbria. Un’iniziativa organizzata, nel dettaglio, dal Lions Club del Distretto 108 L, di cui fa parte il Lions Club di Foligno.

Articoli correlati