24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàLa polizia festeggia San Michele Arcangelo: a Foligno Santa Messa con il...

La polizia festeggia San Michele Arcangelo: a Foligno Santa Messa con il vescovo Sorrentino

Pubblicato il 28 Settembre 2022 14:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

In occasione della ricorrenza della festività di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato, giovedì 29 settembre, alle 10, nella pro cattedrale di Sant’Agostino a Foligno, verrà celebrata la Santa Messa officiata dal vescovo di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino. Concelebranti saranno il cappellano della Polizia di Stato don Emanuele Bolognino e monsignor Giuseppe Bertini.

In occasione della celebrazione interverranno autorità politiche, civili e militari, oltre ad una rappresentanza di studenti dell’Istituto comprensivo Foligno 5 e della cooperativa “La Locomotiva”.

Prima della cerimonia, alle 8, il questore di Perugia, Giuseppe Bellassai e la Sezione A.N.P.S. – Associazione Nazionale Polizia di Stato – di Perugia depositeranno di fronte la statua del patrono (situata nell’atrio della Questura) un omaggio floreale. Vincitore nella lotta del bene contro il male, San Michele Arcangelo fu proclamato patrono e protettore della polizia il 29 settembre 1949, da papa Pio XII, per la naturale assonanza con la missione assolta quotidianamente, con professionalità ed impegno, da ogni singolo operatore.

Articoli correlati