20.6 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeEconomiaIl presidente Mattarella assegna a Nemetria la Medaglia di rappresentanza

Il presidente Mattarella assegna a Nemetria la Medaglia di rappresentanza

Pubblicato il 6 Ottobre 2022 08:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Medaglia di rappresentanza del presidente della Repubblica per Nemetria, che torna in questo 2022 con la trentesima conferenza di Etica ed economia. Un riconoscimento, spiegano gli organizzatori, che testimonia il “personale apprezzamento” del capo dello Stato, Sergio Mattarella, “rispetto all’evento ritenuto di rilevante interesse istituzionale, culturale e sociale”. Un evento che, come detto, torna puntuale anche quest’anno con la sua trentesima edizione. La consueta conferenza di Etica ed economia è in agenda per venerdì 14 ottobre, alle 15.30, all’auditorium San Domenico. Tema scelto per l’appuntamento di quest’anno è “La tutela del risparmio come difesa sociale”. “Siamo consapevoli – spiegano dall’organizzazione – che il crescente risparmio privato sia diventato un inalienabile fattore di coesione e sicurezza sociale del sistema italiano e – concludono – vada quindi difeso”. Nemetria, lo ricordiamo, ha portato avanti in questi anni un lungo studio sul rapporto tra etica ed economia. E lo ha fatto chiamando all’appello importanti personalità del panorama scientifico, religioso e politico che dal 1991 si incontrano proprio alle conferenze organizzate annualmente da Nemetria, “ormai annoverata – sottolineano a questo proposito dall’organizzazione – come un luogo di pensiero’ e punto di riferimento nazionale sui temi dell’etica e dell’economia”.

Articoli correlati