27.7 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeEconomiaIl presidente Mattarella assegna a Nemetria la Medaglia di rappresentanza

Il presidente Mattarella assegna a Nemetria la Medaglia di rappresentanza

Pubblicato il 6 Ottobre 2022 08:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

A Nocera è tempo di Palio del garzoncello: domenica la sfida tra i più piccoli

Borgo San Martino e Porta Santa Croce pronti a schierare 50 bambini, tra i 6 e gli 11 anni, che si affronteranno nelle gare della staffetta e della portantina. Lunedì, poi, il via ufficiale all'edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Giubileo dei giovani, in cento da Foligno a Roma per incontrare il Papa

A partire alla volta della Capitale anche un gruppo di 42 ragazzi dell’Unità pastorale Giovanni Paolo II che ha deciso di intraprendere il viaggio a piedi. Il ritrovo a Tar Vergata per la veglia e la santa messa insieme al Papa

Medaglia di rappresentanza del presidente della Repubblica per Nemetria, che torna in questo 2022 con la trentesima conferenza di Etica ed economia. Un riconoscimento, spiegano gli organizzatori, che testimonia il “personale apprezzamento” del capo dello Stato, Sergio Mattarella, “rispetto all’evento ritenuto di rilevante interesse istituzionale, culturale e sociale”. Un evento che, come detto, torna puntuale anche quest’anno con la sua trentesima edizione. La consueta conferenza di Etica ed economia è in agenda per venerdì 14 ottobre, alle 15.30, all’auditorium San Domenico. Tema scelto per l’appuntamento di quest’anno è “La tutela del risparmio come difesa sociale”. “Siamo consapevoli – spiegano dall’organizzazione – che il crescente risparmio privato sia diventato un inalienabile fattore di coesione e sicurezza sociale del sistema italiano e – concludono – vada quindi difeso”. Nemetria, lo ricordiamo, ha portato avanti in questi anni un lungo studio sul rapporto tra etica ed economia. E lo ha fatto chiamando all’appello importanti personalità del panorama scientifico, religioso e politico che dal 1991 si incontrano proprio alle conferenze organizzate annualmente da Nemetria, “ormai annoverata – sottolineano a questo proposito dall’organizzazione – come un luogo di pensiero’ e punto di riferimento nazionale sui temi dell’etica e dell’economia”.

Articoli correlati