21.3 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeEconomiaTpl, Busiltalia impugna la delibera di giunta: sindacati preoccupati

Tpl, Busiltalia impugna la delibera di giunta: sindacati preoccupati

Pubblicato il 9 Ottobre 2022 10:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

Continuano ad esprimere preoccupazione sul futuro del trasporto pubblico locale in Umbria le sigle sindacali della Filt Cgil e della Faisa Cisal. E questa volta lo hanno fatto a margine dell’incontro tra le sigle sindacali del Ccnl e Busitalia, attuale gestore unico del Tpl in Umbria. “Busitalia – dichiarano Cgil e Cisal – ci ha riferito di aver impugnato la delibera della giunta regionale dello scorso agosto che sancisce lo spacchettamento del servizio in Umbria in 4 lotti, con un taglio previsto di 13 milioni di euro. Questo – proseguono le due sigle – accresce le nostre preoccupazioni, ma rafforza la nostra convinzione della necessità di un ripensamento complessivo della strategia regionale”. Per Filt Cgil e Faisa Cisal “più passa il tempo e più appare chiaro che le forzature della Regione Umbria ed in particolare dell’assessore Melasecche per tagliare e spacchettare il trasporto pubblico locale in Umbria non reggono e il nervosismo dell’assessore, alimentato dalle tensioni politiche all’interno della sua stessa maggioranza, non aiuta”. Ecco perché le due organizzazioni tornano a ribadire la necessità di “resettare tutto e ripartire con un confronto vero tra i lavoratori, le loro rappresentanze sindacali e i vari livelli istituzionali, per uscire – concludono Filt Cgil e Faisa Cisal – da questa situazione di grande confusione che ci preoccupa fortemente”.

Articoli correlati