23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaFoligno si prepara al Festival del Fantasy: ospite di punta sarà Licia...

Foligno si prepara al Festival del Fantasy: ospite di punta sarà Licia Troisi

Pubblicato il 11 Ottobre 2022 09:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Sarà Licia Troisi l’ospite di punta del primo Festival del Fantasy che si terrà all’ex teatro Piermarini, a Foligno, sabato 15 e domenica 16 ottobre. L’autrice delle cronache del Mondo emerso incontrerà il pubblico allo Spazio Astra sabato alle 17, mentre domenica si terrà un altro imperdibile appuntamento: quello con il Gruppo Cosplay Star Wars di Perugia, che a partire dalle 16.30, attraverserà corso Cavour sfilando dall’ex teatro Piermarini fino a piazza della Repubblica.

Organizzata dall’associazione Amici di Spello insieme alle ideatrici Sara Ortolani e Sara Ruffinelli e ai Custodi di Dramar, l’evento proporrà letture, giochi e firmacopie con importanti autori del settore. Sempre l’ex teatro Piermarini ospiterà espositori in arrivo da tutta Italia e una mostra fotografica curata da Alessio Vissani. “Attraverso questo Festival – ha dichiarato Gianluca Insinga, presidente dell’associazione Amici di Spello – vogliamo mettere la persona al centro, promuovendo il valore della lettura”.

Lettura che, come detto, si apre al mondo del fantasy. “Quando Sara Ortolani mi ha contattata per chiedermi aiuto nella promozione del libro che aveva scritto, ‘I custodi di Dramar’ – ha spiegato Sara Ruffinelli, presentando l’evento – mi sono detta ‘perchè limitarci solo alla promozione di un libro?’ e così è nata l’edizione zero di questo Festival. Non immaginavamo di ricevere così tante richieste di partecipazione e l’auspicio è di poterlo riproporre anche negli anni a venire, arricchendolo di tante novità”. “Dietro al fantasy – le ha fatto eco Sara Ortolani – c’è un intero genere che merita di essere spinto sul nostro territorio. Un territorio in cui c’è, di fatto, tanto interesse per questo mondo, per cui può attirare tanto pubblico. Il nostro obiettivo – ha però concluso – non è solo quello di creare uno spazio per appassionati, ma anche di avvicinare chi ad oggi è distante dall’universo del fantasy”.

Il Festival del Fantasy si avvale, inoltre, del patrocinio del Comune di Foligno. “Siamo di fronte ad un evento interessante, particolare ed inedito” ha commentato l’assessore alla Cultura, Decio Barili, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione del Festival. “Sarà un’occasione – ha quindi proseguito – per mettere da parte le preoccupazioni di questo periodo e lasciarsi andare alla fantasia. Uno spazio importante per i ragazzi, ma non solo, dal momento che il fascino del fantasy non ha età. E sono certo – ha concluso – che questa iniziativa avrà anche uno sviluppo futuro. I presupposti ci sono affinché abbia un suo spazio tra gli eventi della città”. 

Articoli correlati