20 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeCronacaCoronavirus, altri mille casi di infezione in un giorno e quattro decessi

Coronavirus, altri mille casi di infezione in un giorno e quattro decessi

Pubblicato il 12 Ottobre 2022 09:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, la Lega chiede un consiglio comunale aperto sulla Sanità

Il gruppo consiliare del Carroccio annuncia: “Serve chiarezza rispetto agli impegni presi” e punta il dito sul futuro del Terzo polo con Spoleto esprimendo “forte preoccupazione”

Operatore socio sanitario, in Umbria qualifica direttamente a scuola

Presentato il nuovo protocollo approvato dalla giunta regionale che permetterà agli studenti degli istituti professionali di non frequentare più un ulteriore corso: c'è anche Foligno

Chance di riscatto per l’Atletico Foligno: c’è il Club Sport Roma

Le Cinghialette, dopo la pesante disfatta che le ha viste perdere 5-1 in casa contro la Littoriana nella prima uscita di campionato, avranno l'occasione per rialzare la testa contro le laziali

Un’altra giornata con più di mille casi di infezione registrati per l’Umbria alle prese con il Coronavirus. Il bollettino di mercoledì 12 ottobre ne riporta 1.072, mentre i guariti sono stati 865. In risalita di quasi cinque punti percentuali il tasso di positività: dal 20,62% si è infatti passati, nelle ultime 24 ore, al 25,37%. Di contagi complessivi se ne contano su tutto il territorio regionale 8.392, ossia 203 in più del giorno precedente. Il report regionale rileva, poi, altri quattro decessi, per un totale di 2.144 vittime dall’arrivo in Umbria della pandemia da Coronavirus. Aumenta, dunque, il numero delle morti, mentre resta invariata la situazione sul fronte ospedaliero. Per il secondo giorno consecutivo i pazienti si confermano 178, di cui solo uno in terapia intensiva. Sono 107, invece, i degenti in area medica Covid contro i 113 di martedì, mentre negli altri reparti ospedalieri si contano 70 positivi, sei in più del precedente report. In chiusura, poi, le residenze sanitarie assistenziali, dove ancora una volta non si registrano positività tra gli ospiti. 

Articoli correlati