8.6 C
Foligno
sabato, Novembre 15, 2025
HomeCulturaNocera Umbra, dall'Istituto “Dante Alighieri” tre borse di studio agli studenti meritevoli

Nocera Umbra, dall’Istituto “Dante Alighieri” tre borse di studio agli studenti meritevoli

Pubblicato il 19 Ottobre 2022 14:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Laboratorio di scienze rende omaggio a Paolo Maffei a 100 anni dalla sua nascita

Da dicembre a maggio Foligno ospiterà tutta una serie di iniziative pensate per celebrare uno dei suoi cittadini più illustri. Il direttore Mingarelli: “È stato capace di introdurre profonde innovazioni nell’astrofisica del Novecento e nella scienza in generale”

Sanità, il Pd folignate chiede il potenziamento dell’ospedale

Tra le istanze avanzate il ripristino delle strutture complesse di Pneumologia e Gastroenterologia, il bando per il primario di Medicina e l’ampliamento del pronto soccorso. Soddisfazione per la conferma della casa di comunità da parte del dg Noto in commissione

Natale a Foligno, il Comune “investe” quasi 70mila euro

I fondi stanziati dall’amministrazione in concerto con la Regione andranno a coprire le spese per l’illuminazione, pari a poco più di 48mila euro, e quelle per la casa di Babbo Natale che sarà allestita all’ex teatro Piermarini

Una gratifica agli allievi più meritevoli al fine di stimolare la loro passione per lo studio. Nell’aula magna dell’Istituto omnicomprensivo “Dante Alighieri” di Nocera Umbra, lo scorso 12 ottobre, sono state assegnate tre borse di studio agli studenti più meritevoli. “In questo periodo di crisi economica e sociale, il miglior investimento per il futuro è puntare sui nostri giovani, sostenendo le potenzialità di chi s’impegna e cerca di dare il massimo, investendo sulle proprie capacità”, afferma Vincenzo Laloni, noto imprenditore locale nonché promotore dell’idea, il quale recentemente ha avviato una start-up innovativa nel settore del cioccolato. 

La cerimonia di consegna delle borse, alla presenza, tra gli altri, degli studenti tedeschi interessati nel progetto di interscambio culturale Erasmus+, ha visto la premiazione di Alessandra Nardi, quarto anno del Liceo delle Scienze Umane, Francesco Signorelli, quinto anno, e Angelica Fischi, ex studentessa neodiplomata con il massimo dei voti. 

Un’idea, quella tra l’imprenditore e l’Istituto omnicomprensivo, che non esiterà a ripetersi anche il prossimo anno. “Il merito è un valore – afferma il dirigente scolastico, Leano Garofoletti – e va sempre riconosciuto e mi complimento con gli studenti che hanno raggiunto risultati importanti a scuola. L’augurio che rivolgo a loro è di proseguire con profitto gli studi e di vivere una vita piena, mettendo a frutto quanto appreso nel percorso formativo. Colgo l’occasione – prosegue – per ringraziare Vincenzo Laloni per il supporto che da anni offre al nostro istituto. Iniziative come queste non possono che testimoniare lo stretto legame che lega la nostra scuola al territorio locale”.

Un premio in denaro, quello vinto dagli studenti, in base ai risultati degli esami universitari appartenenti a un progetto pilota tra l’Università per Stranieri di Perugia e il Liceo delle Scienze Umane della cittadina, offrendo loro la possibilità di accumulare crediti formativi utili al percorso accademico. Gli esami in questione, riguardano un corso di lingua giapponese, tenuto dal professor Takeshi Tojo, e uno relativo ai processi cognitivi del corso di Psicologia, del professor Aldo Stella. Obiettivo auspicato congiuntamente dai soggetti interessati per incentivare gli studenti all’istruzione e alla formazione. “In questo periodo di crisi economica e sociale – prosegue Laloni –, il miglior investimento per il futuro è puntare sui nostri giovani, sostenendo le potenzialità di chi s’impegna e cerca di dare il massimo, investendo sulle proprie capacità. Un domani questi ragazzi – conclude – saranno i protagonisti del mondo del lavoro, contribuendo alla crescita economica, sociale e culturale del nostro paese ed anche per questo vanno premiati, per offrire un ulteriore stimolo a proseguire su questa strada”.

Articoli correlati