23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàQuintana, stasera le premiazioni del 2022 ma già si guarda ai rinnovi...

Quintana, stasera le premiazioni del 2022 ma già si guarda ai rinnovi dei consigli rionali

Pubblicato il 28 Ottobre 2022 09:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Con una serata a palazzo Candiotti interamente dedicata alle premiazioni delle due ultime edizioni cala il sipario sulla Giostra della Quintana di Foligno 2022. L’appuntamento con la cerimonia è per stasera, venerdì 28 ottobre, alle 21 nel salone d’Onore del quartier generale dell’Ente Giostra presieduto da Domenico Metelli. Numerosi i premi speciali che, in aggiunta ai riconoscimenti ai rioni vincitori delle singolar tenzoni, verranno assegnati durante la serata. A partire dalla lancia e dagli anelli d’argento, dedicati rispettivamente agli indimenticabili cavalieri Marcello Formica e Paolo Giusti, che verranno consegnati al Giotti, vincitore della Giostra della Rivincita. Sempre al rione biancoceleste, ma questa volta alla scuderia, andrà invece il premio “Roberto Valentini”. Non mancherà poi l’assegnazione dei premi per il miglior corteo, sia per l’edizione di giugno che per quella settembrina. E ancora, il premio “Il Priore tra i Priori”: quello messo in palio dal Contrastanga e dedicato alla memoria di Maurizio Metelli, già priore del rione gialloblu e magistrato dell’Ente Giostra, che andrà al priore del Badia, Filippo Pepponi. Spazio infine ad altri due riconoscimenti. Da una parte il premio “Dott. Valentino Sardini” che sarà consegnato al veterinario del rione Giotti, il dottor Massimo Elisei. E dall’altra, il premio “Assicurazioni Generali Agenzia di Foligno” che andrà invece al cavaliere del Badia, Lorenzo Melosso, autore del giro netto più veloce dell’anno.

Tanti i riconoscimenti da assegnare, insomma, per una serata che, come detto, manda agli archivi la Giostra 2022. Ma la macchina quintanara di certo non si ferma, anzi, ha già lo sguardo ben focalizzato sul futuro. Un futuro che passerà anche dal prossimo appuntamento, quello cioè del 13 novembre, quando i soci dei dieci rioni folignati saranno chiamati al voto per il rinnovo dei rispettivi consigli rionali.

Articoli correlati