29.5 C
Foligno
mercoledì, Agosto 13, 2025
HomeCronacaCondannato per furto aggravato a Milano, viene rintracciato a Foligno

Condannato per furto aggravato a Milano, viene rintracciato a Foligno

Pubblicato il 31 Ottobre 2022 11:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ferragosto torrido nella Valle Umbra, ma dalla prossima settimana temperature in calo

Secondo il meteorologo Fabio Pauselli, qualche precipitazione potrebbe anticipare il weekend con il termometro però sempre tra i 35 e i 38 gradi. Poi una lenta e progressiva diminuzione tendente alle medie del periodo che potrebbe durare fino ai primi di settembre

VusCom, Sabatini confermata presidente. Nel cda entra Filippo Gentili

Tra conferme e nuove nomine è stato ridisegnato il...

Foligno baricentro del turismo umbro, ma c’è ancora da lavorare

I prezzi abbordabili e la posizione strategica premiano la città, così come gli eventi sportivi e i concorsi in caserma. Berrichillo: “Pernottamenti prolungati, ma nessun incremento notevole”; lento miglioramento per Baldassarri che boccia l’aumento della Tari

Si aggirava, da solo, per il centro abitato di Foligno, quando i carabinieri della caserma di via Garibaldi lo hanno notato. Dopo averne seguito i movimenti, lo hanno quindi fermato per un controllo. Controllo che ha permesso ai militari di verificare come l’uomo non solo non fosse residente nel territorio comunale, ma come fosse anche sprovvisto di documenti. Nel corso dell’identificazione è, inoltre, emerso come fosse gravato da un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Milano, successivo ad una recente condanna per furto aggravato. Reato commesso nel capoluogo lombardo. L’uomo, che doveva scontare una pena superiore ai due anni, è stato quindi arrestato e trasferito nella casa circondariale di Spoleto. L’operazione rientra nell’ambito di un’intensa attività di controllo del territorio attuata in queste settimane da parte dei carabinieri della Compagnia di Foligno per la prevenzione di reati contro il patrimonio, con particolare attenzione ai furti all’interno delle abitazioni.

Articoli correlati