16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFurti in casa e truffe agli anziani, vertice a Montefalco tra cittadini...

Furti in casa e truffe agli anziani, vertice a Montefalco tra cittadini e polizia

Pubblicato il 31 Ottobre 2022 11:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Prevenire il fenomeno dei furti nelle abitazioni e anche le truffe agli anziani. Sono due dei temi di stringente attualità che verranno affrontati a Montefalco in un appuntamento che vedrà presenti forze di polizia e cittadini. Giovedì 3 novembre, alle 18, infatti, il teatro San Filippo Neri ospiterà un incontro sul tema della sicurezza pubblica. “La sicurezza – spiegano infatti dall’amministrazione comunale di Montefalco – è un bene primario che permette un sereno svolgimento delle proprie attività, consentendo ai genitori di dare ai figli maggiore autonomia e alle donne percorsi, anche di vita, più protetti. Oggi – sottolineano quindi da palazzo comunale – anche per effetto di una situazione economica sfavorevole, che sta interessando non soltanto l’Italia, mentre sono diminuiti alcuni tipi di reato, assistiamo purtroppo ad aumenti di furti e rapine nelle abitazioni. A destare preoccupazione è anche l’aumento di truffe ai danni di persone anziane”. Da qui, dunque, la necessità di promuovere un incontro diretto tra cittadini e forze dell’ordine. Ad intervenire saranno, dunque, oltre al sindaco Luigi Titta, il vice questore Adriano Felici, dirigente del commissariato di polizia di Foligno e il capitano della polizia locale Jean-Pierre Polveri.  

Articoli correlati