11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaAlla “Jacobilli” la presentazione di un volume su Faloci Pulignani

Alla “Jacobilli” la presentazione di un volume su Faloci Pulignani

Pubblicato il 17 Novembre 2022 16:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

È uscito il Quaderno n. 3 della biblioteca “Jacobilli” di Foligno dedicato a Michele Faloci Pulignani a 80 anni dalla morte (pp. 180). Ne sono autori Lucia Bertoglio, Luciana Brunelli, Fabio Massimo Mattoni, Antonio Nizzi, Boris Ulianich, i quali hanno delineato i molteplici profili di monsignor Faloci – il sacerdote, il giornalista, l’uomo di cultura, il politico, lo storico, lo studioso del francescanesimo – situandoli nel contesto storico locale e nazionale tra ‘800 e ‘900. L’introduzione al volume ricostruisce le “celebrazioni” e le “rimozioni” di una personalità grande e sempre discussa, capace ancora oggi di suscitare interesse e accesi dibattiti quando si parla della storia religiosa, politica e culturale della città di Foligno. La Bibliografia aggiornata, prezioso strumento per ulteriori ricerche, è stata curata da Tommaso Baliani.

Venerdi 18 novembre ore 17-19, presso la biblioteca “Jacobilli” il volume viene presentato dai professori universitari Stefano Brufani e Alberto Stramaccioni. Coordina l’incontro la dott.ssa Lucia Bertoglio, curatrice dell’opera.

Articoli correlati