8.6 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCulturaAlla “Jacobilli” la presentazione di un volume su Faloci Pulignani

Alla “Jacobilli” la presentazione di un volume su Faloci Pulignani

Pubblicato il 17 Novembre 2022 16:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

È uscito il Quaderno n. 3 della biblioteca “Jacobilli” di Foligno dedicato a Michele Faloci Pulignani a 80 anni dalla morte (pp. 180). Ne sono autori Lucia Bertoglio, Luciana Brunelli, Fabio Massimo Mattoni, Antonio Nizzi, Boris Ulianich, i quali hanno delineato i molteplici profili di monsignor Faloci – il sacerdote, il giornalista, l’uomo di cultura, il politico, lo storico, lo studioso del francescanesimo – situandoli nel contesto storico locale e nazionale tra ‘800 e ‘900. L’introduzione al volume ricostruisce le “celebrazioni” e le “rimozioni” di una personalità grande e sempre discussa, capace ancora oggi di suscitare interesse e accesi dibattiti quando si parla della storia religiosa, politica e culturale della città di Foligno. La Bibliografia aggiornata, prezioso strumento per ulteriori ricerche, è stata curata da Tommaso Baliani.

Venerdi 18 novembre ore 17-19, presso la biblioteca “Jacobilli” il volume viene presentato dai professori universitari Stefano Brufani e Alberto Stramaccioni. Coordina l’incontro la dott.ssa Lucia Bertoglio, curatrice dell’opera.

Articoli correlati