27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàLe api fanno centro: successo per "Mielinumbria"

Le api fanno centro: successo per “Mielinumbria”

Pubblicato il 22 Novembre 2022 09:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

“Mielinumbria” fa ancora centro. Un successo, quello riscosso dalla due giorni andata in scena a Foligno lo scorso weekend, certificato, tra le altre cose, dal grande numero di presenze, anche da fuori regione. Tra mostra mercato, convegni, show cooking, laboratori per bambini, degustazioni e visite guidate, la rassegna si conferma insomma iniziativa di grande interesse. Sì, perché numerosi sono stati a palazzo Trinci i momenti di confronto ed approfondimento riservati ai tanti golosi, appassionati, produttori di miele ed esperti del settore apistico arrivati in città sabato 19 e domenica 20 novembre.

Per l’assessore comunale al turismo, Michela Giuliani, si tratta di “un evento unico nel panorama regionale con cui ogni anno Foligno, come ‘Città del Miele’ e ‘Comune amico delle api’, promuove e sostiene il mondo dell’apicoltura con l’obiettivo di coinvolgere ed abbracciare gli interessi dei più svariati target di pubblico”. “Ringrazio il Gal Valle Umbra e Sibillini – sottolinea ancora l’assessore tracciando un primo bilancio dell’evento – per aver cofinanziato l’iniziativa e l’Apau che da 24 anni collabora con il Comune nell’organizzazione del festival insieme a tantissime altre realtà ed associazioni apistiche regionali e folignati”. Festival promosso proprio da palazzo Orfini Podestà, realizzato appunto con il sostegno del Gal ed organizzato dall’Apau, dalla Cooperativa Naturalmiele e dall’agenzia Anna7PosteEventi&Comunicazione che, con la sua 24esima edizione, ha quindi centrato ancora una volta il suo obiettivo: quello cioè di sostenere e valorizzare il mondo dell’apicoltura umbra che conta circa 3mila apicoltori od oltre 40mila alveari.

“Apau e Naturalmiele ringraziano il Comune di Foligno che ospita l’evento sin dalla prima edizione”, afferma invece Luca Ciampelli, presidente dell’Associazione produttori apistici umbri. Il quale, parlando del convegno “Costruire la filiera apistica” che ha aperto la due giorni, aggiunge: “Numerosissimi, oltre 100, gli apicoltori che hanno partecipato al convegno nel corso del quale gli organi regionali hanno illustrato i vari interventi in corso di emanazione a sostegno dell’intera filiera. In particolare – prosegue Ciampelli -, il presidente della seconda commissione consiliare dell’assemblea legislativa dell’Umbria, Valerio Mancini, ha preso l’impegno di rappresentare le nostre preoccupazioni chiedendo da subito l’aumento dei fondi previsti per le prossime Misure in corso di emanazione”.

Tra i vari interventi del convegno anche quello di Lorenzo Mariani, direttore Confcooperative Umbria, che ha illustrato gli aiuti all’apicoltura. Apprezzate pure le relazioni più tecniche come quella di Vincenzo Panettieri della Federazione Apicoltori del Mediterraneo ma anche ex presidente di Apau e ideatore di “Mielinumbria” insieme al Comune di Foligno.

Articoli correlati