18.5 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàNocera Umbra rinuncia alle luminarie, ma mette in agenda oltre 40 eventi...

Nocera Umbra rinuncia alle luminarie, ma mette in agenda oltre 40 eventi per Natale

Pubblicato il 5 Dicembre 2022 11:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Sono oltre quaranta gli appuntamenti in programma nel dicembre di Nocera Umbra, presentati all’amministrazione comunale lo scorso sabato, 3 dicembre, nella sala consiliare del municipio. Dalle associazioni culturali, sociali e sportive ai singoli cittadini, una partecipazione condivisa ha accompagnato l’organizzazione del calendario: un ringraziamento, da parte del primo cittadino, Virginio Caparvi, “a chi con spirito di servizio metterà le proprie energie ed il proprio tempo a disposizione della nostra comunità”. In agenda musica, arte e attività ludiche per bambini e famiglie, che prenderanno il via con l’accensione dell’albero in piazza Umberto I in programma per giovedì 8 dicembre, in concomitanza con l’Immacolata. L’auspicio è quello di offrire nuovamente la fotografia più bella della cittadina, dopo due anni di festività condizionate dalla pandemia. Per un mese, inoltre, Nocera Umbra diventerà “Il Borgo dei presepi”: dalle statue a grandezza naturale, situate nei giardini pubblici, al ritorno del magnifico presepe vivente in località Le Cese, ciascuna natività sarà originale nelle forme e dimensioni, nonché in espressività sacra e culturale. Dalla parte bassa a quella alta del centro storico, ospiterà una varietà estesa di presepi, figlia di veri e autentici artisti del territorio nocerino.

“I colori del Natale – ha affermato il sindaco Caparvi –, non solo quelli che per tradizione fanno da cornice alla festa più bella dell’anno, ma anche quelli che ognuno di noi vive nella sua intimità familiare, riescono solitamente a cambiare la prospettiva di ogni sguardo”. A causa dei problemi economici e sociali derivanti dalla guerra, un Natale meno “luminoso” accompagnerà l’intero territorio nazionale. “Anche nella nostra piccola realtà – ha quindi spiegato il primo cittadino –, le nostre azioni amministrative sono condizionate da quanto sta accadendo in Europa ed è anche e soprattutto per questo che il Natale 2022 sarà, ma non solo per noi, in fatto di luci e di addobbi, un po’ meno luminoso. Quello che ci apprestiamo a vivere è un tempo che si incastona in una fase complessa per le famiglie, per le imprese, per tutti coloro che a vario livello hanno responsabilità gravose sulle proprie spalle. Rispondiamo con morigeratezza, rinunciando ad esempio alle luminarie, ma senza per questo privare i più piccoli ed anche i grandi – ha concluso -, della serenità e della magia che porta con sé il Natale”. L’impegno, come sottolineato dal sindaco, è far sì che la città di Nocera possa divenire un punto di riferimento regionale, nazionale ed europeo verso coloro che intendono investire in progetti innovativi, attraverso un cammino condiviso e partecipato, ognuno nel suo ambito. Ringraziamenti rivolti non solo agli assessorati impegnati nella realizzazione del programma natalizio, ma anche alle associazioni, alle attività commerciali e a chiunque regalerà alla città la propria creatività e fantasia. 

È possibile scaricare il programma “Natale a Nocera, il Borgo dei presepi. Tradizioni, gusto, cultura” al seguente link: https://borghipiubelliditalia.it/evento/natale-a-nocera-2022/

Articoli correlati