12.2 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCronacaDodici pazienti in meno nell'Umbria del Covid-19

Dodici pazienti in meno nell’Umbria del Covid-19

Pubblicato il 6 Dicembre 2022 16:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Dodici pazienti in meno nell’Umbria del Covid-19. A evidenziarlo è il bollettino diffuso dalla Regione Umbria nella giornata di martedì 6 dicembre. Dai 245 posti letto occupati lunedì, si è passati agli attuali 233. Stabile la situazione nelle terapie intensive, con 5 ricoveri. Tre in meno invece coloro che si trovano in area medica, mentre si registra un -8 negli altri reparti ospedalieri. Continua invece a crescere il numero degli attualmente positivi: 4.196. È il frutto di 670 nuovi casi e 600 guariti. Per “scovare” le nuove positività sono stati analizzati 3.772 tamponi, di cui 466 molecolari e 3.306 antigenici. Il tasso di positività è dunque del 17,72%. Cinque i nuovi decessi, frutto di un riallineamento dei dati, così come specificato dall’ultimo bollettino diramato. In totale le vittime toccano quota 2.280 unità. Chiude il quadro la situazione nelle rsa, dove sono 12 i pazienti attualmente positivi.

Articoli correlati