21.1 C
Foligno
domenica, Luglio 6, 2025
HomeCulturaMedicus incontra gli studenti in una conferenza sul nuovo ruolo della fitoterapia

Medicus incontra gli studenti in una conferenza sul nuovo ruolo della fitoterapia

Pubblicato il 14 Dicembre 2022 11:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

Prosegue il “connubio” tra “Medicus: Premio Gentile da Foligno”, scuola e popolazione. Un legame che si va sempre più corroborando, anche passando per la conferenza-incontro che si terrà sabato 17 dicembre alle 10 con gli studenti dell’Istituto tecnico agrario di Sant’Anatolia di Narco. Un incontro intitolato “Il nuovo ruolo della fitoterapia” che sarà tenuto proprio dal presidente di “Medicus”, nonché medico specialista in microbiologia e virologia, il dottor Moreno Finamonti. È infatti lui, insieme ad altri esperti di eccellenza in vari ambiti della medicina, a curare gli incontri definiti “pillole di Medicus”. E questa volta si parlerà di grandi medici del passato, delle piante, l’unica terapia empirica possibile che nei millenni si è evoluta fino all’attuale farmacologia di sintesi. Una conferenza-incontro, quella in agenda sabato, per cercare di rispondere a diverse domande: da quale sia oggi il ruolo della fitoterapia alle possibilità lavorative di domani per gli studenti di agraria. È anche così che, come detto, “Medicus” continua ad andare verso uno dei suoi più importati obiettivi: quello cioè di far conoscere la medicina e di facilitare il dialogo tra la popolazione e i professionisti sanitari.

Articoli correlati