11.3 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCronacaCovid-19, sono 3.650 i positivi in Umbria

Covid-19, sono 3.650 i positivi in Umbria

Pubblicato il 18 Dicembre 2022 20:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Sono 3.650 gli attualmente positivi al Covid-19 in Umbria. Nel report di domenica 18 dicembre, la Regione Umbria mette in mostra, così come avviente quotidianamente, i numeri della situazione legata alla pandemia da Coronavirus. Nel Cuore verde d’Italia tra sabato e domenica sono stati registrati 333 nuovi positivi insieme a 387 guariti. Il che porta, come già sottolineato, il numero degli attualmente positivi a 3.650, con un calo di una cinquantina di unità rispetto a sabato. Nell’ultima giornata sono stati 2.003 i tamponi totali processati, di cui 389 molecolari e 1.614 antigenici. Il tasso di positività è dunque del 16,62%. Scendono anche i ricoveri, che passano dai 230 di sabato agli attuali 234. In Rianimazione ci sono 6 positivi (-1), mentre sono stabili i pazienti in area medica (118). Calano di cinque unità invece i ricoverati negli altri reparti ospedalieri. Meno uno anche per quanto riguarda gli ospiti nelle rsa della regione: ora sono 5 i positivi. Chiude il quadro la situazione dei decessi. L’ultimo report regionale non riporta nuove vittime, con il numero complessivo che resta quindi di 2.308.

Articoli correlati