22.8 C
Foligno
domenica, Agosto 24, 2025
HomeSportWheelchair Tennis: da Foligno ai vertici del circuito internazionale

Wheelchair Tennis: da Foligno ai vertici del circuito internazionale

Pubblicato il 18 Dicembre 2022 11:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Donata una nuova macchina alla Croce Bianca per implementare i servizi sanitari

Il mezzo, acquistato dall’azienda pubblicitaria Eventi Sociali, verrà consegnato a breve all’associazione folignate che potrà così incrementare servizi come il trasporto dializzati. Ferrata: “Strumento indispensabile”

Fiabe e storie a voce alta: a Foligno gli autori umbri incontrano i piccoli lettori

Cinque appuntamenti dal 25 agosto al 6 settembre alla biblioteca ragazzi, tra letture animate e libri candidati al premio letterario FulgineaMente. Un viaggio nella fantasia per bambini e famiglie, aperto a tutti

Foligno, tesoretto da oltre 74mila euro per le bollette degli over 65

Ogni beneficiario potrà ricevere un massimo di 300 euro per coprire le spese di gas/gpl, energia elettrica e acqua sostenute nel corso del 2025. Ecco i criteri per accedere al contributo

È stato un 2022 da incorniciare per il giovane atleta della Tennis Training Francesco Felici che ha confermato un processo di crescita che lo ha portato nelle scorse settimane a raggiungere il n. 7 del mondo delle classifiche Juniores. Un risultato straordinario se si pensa che Francesco, sotto la guida dei tecnici Mauro Arcangeli, Giampaolo Coppo e Valeria Piccioli, ha letteralmente bruciato le tappe basti pensare che ha iniziato l’attività nel 2019 conquistando già nel 2020 il titolo di campione italiano juniores che ancora detiene.

“I risultati che sta ottenendo Francesco – spiega il maestro Mauro Arcangeli – sono il frutto della costanza di un ragazzo che si alza tutte le mattine prestissimo per andare a scuola e alle 2 del pomeriggio è già sui campi da tennis allenandosi fino alle 6 di sera per poi tornare a casa e studiare fino a tardi. E’ chiaro che i risultati sono il frutto di un lavoro generale, quello di uno staff tecnico che comprende noi maestri e il preparatore atletico Alessio Bianchi. È un lavoro che vede al centro sempre la Tennis Training con la sua organizzazione e ovviamente l’impegno di Francesco. Attualmente stiamo lavorando in modo particolare su ciò che ancora gli manca e sugli aspetti che può ancora migliorare soprattutto in ambito partite. In questo periodo inoltre stiamo programmando l’attività internazionale per il prossimo anno”.

“Nonostante l’infortunio al rachide – analizza Felici – che mi ha impedito di giocare appieno i campionati italiani assoluti 2022 in cui sono uscito vicecampione in doppio, oltre alla conferma del titolo juniores, a fine novembre mi sono avventurato nella trasferta in Turchia. 

Ad Antalya ho partecipato sia a quattro tornei junior, ottenendo i miei due primi titoli internazionali nelle competizioni junior, sia a quattro competizioni con gli adulti, ottenendo una semifinale”.

In aprile Felici al suo primo torneo internazionale junior in Belgio, superate le qualificazioni, ha raggiunto i quarti di finale superando il numero 10 al mondo. Inoltre ha partecipato a tornei del circuito ITF – International Tennis Federation wheelchair in Croazia, Inghilterra, Olanda, Francia ed infine Turchia.

Grazie a questi successi Felici è passato dalla posizione numero 18 alla numero 7 della classifica mondiale junior. 

“È stata un’esperienza lunga ed intensa – continua Felici – che mi ha permesso di crescere torneo dopo torneo, tutti vissuti con entusiasmo e trepidazione nell’obiettivo di migliorare il mio ranking e auspicando di partecipare a competizioni sempre più prestigiose.

Da questa trasferta sono rientrato ancor più determinato ad impegnarmi nell’allenamento e formazione, confidando di partecipare agli eventuali tornei junior del circuito Slam ed al prossimo Master”.

Articoli correlati