Un camminamento protetto tra l’area adibita a parcheggio e l’ingresso della frazione di Rasiglia. È quanto intende realizzare l’amministrazione di Foligno, così come da determina 2322 del 15 dicembre pubblicata nell’albo pretorio del Comune. Documento che parla pure del potenziamento della segnaletica in quella zona e che ricorda come appunto l’amministrazione abbia recentemente realizzato un’area adibita a parcheggio turistico, quella provvista di servizi igienici, posta ad una distanza di circa 180 metri dall’ingresso della “Venezia dell’Umbria”. Di fatto, il collegamento tra l’area in questione e la frazione stessa avviene percorrendo la strada provinciale denominata ex Ss 319. Camminamento pedonale che però, ad oggi, avviene lungo la banchina non asfaltata e priva di protezione. Da qui, determina alla mano, la volontà di palazzo Orfini Podestà di realizzare appunto un camminamento protetto lungo il percorso. In che modo? Installando a circa 25-30 centimetri dal margine della carreggiata un cordolo invalicabile alto 16-25 centimetri e largo 50, realizzato in gomma riciclata e fissato a terra con appositi tasselli metallici. Un camminamento che avrà una sezione minima pari a 120 centimetri nel punto più stretto e di 250 nel tratto antistante proprio l’area adibita a parcheggio. E ancora, il piano di camminamento verrà poi livellato ed asfaltato, previa ripulitura e minima riprofilatura della scarpata a monte.
In virtù di tutto ciò, i tecnici del servizio Strade hanno già redatto un progetto esecutivo per la realizzazione dell’intervento, “indispensabile – si legge nella determina – alla risoluzione delle problematiche e alla messa in sicurezza del percorso esistente”. Il Comune si è pertanto mosso per l’approvvigionamento dei cordoli e della segnaletica da cantiere da utilizzare per la realizzazione di un’opera che permetterebbe di evitare il pericoloso transito dei pedoni a poca distanza dai veicoli in movimento.