25.5 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaA Foligno una mostra didattica per i più piccoli alla scoperta dei...

A Foligno una mostra didattica per i più piccoli alla scoperta dei tessuti

Pubblicato il 17 Gennaio 2023 10:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Una mostra didattica attraverso cui condurre i bambini alla scoperta dei tessuti, facendogliene conoscere la provenienza e il processo di produzione, regalandogli esperienze visive, tattili e comunicative. È quella che verrà inaugurata giovedì 19 gennaio a Foligno. Dal titolo “Quali fili per la trama” sarà ospitata all’interno della Biblioteca ragazzi, in piazza del Grano, e rimarrà aperta al pubblico fino 10 febbraio prossimo, con ingresso gratuito, dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13. Il taglio del nastro della mostra, come detto, è in programma per giovedì 19 gennaio. L’appuntamento è alle 16.30 e il programma prevede una visita animata ed un laboratorio per bambini, dai 5 ai 12 anni, a cura di SiripArte (attività gratuita con  prenotazione obbligatoria al numero 0742330610). I laboratori di approfondimento, per bambini dai 5 ai 12 anni, a cura di SiripArte, si svolgeranno giovedì 26 gennaio e 2 febbraio, alle 16.30 (attività gratuita con prenotazione obbligatoria al numero 0742330610). Da segnare in agenda, inoltre, inoltre la visita guidata alla città e al Museo della Quintana, per bambini e famiglie a cura dell’associazione Meravigliarti in Umbria, partner del progetto, domenica 22 gennaio e sabato 28 gennaio alle 15 con incontro in piazza della Repubblica davanti a palazzo Trinci (attività gratuita con prenotazione obbligatoria al numero 3476052993 – mail: meravigliarti.inumbria@gmail.com)

Articoli correlati