17.5 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomeCronacaFoligno, si accascia sulla bicicletta per un malore: un passante lo nota...

Foligno, si accascia sulla bicicletta per un malore: un passante lo nota e allerta la polizia

Pubblicato il 13 Febbraio 2023 14:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Ha notato un uomo accasciato su una bicicletta e ha subito allertato la polizia. È accaduto nella serata di domenica 12 febbraio in via Monte Cervino, dove un passante, dopo aver visto un uomo in evidente difficoltà, ha chiesto aiuto alle forze dell’ordine. A raggiungere il luogo della segnalazione sono stati gli agenti del commissariato folignate, che in quel momento erano impegnati negli ordinari servizi di controllo del territorio. Ai poliziotti l’uomo, un 66enne di origini straniere, ha spiegato di non sentirsi bene. Dopo averlo tranquillizzato, gli agenti hanno richiesto l’intervento del personale del 118. Una volta sul posto, i sanitari lo hanno accompagnato in pronto soccorso per gli accertamenti e le cure del caso. Fondamentale anche in questa circostanza – come avvenuto anche in altri episodi in passato – la strategica collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine, che ha permesso ancora una volta di prestare soccorso immediato ad una persona in difficoltà. Le volanti impiegate nelle attività di controllo del territorio – sottolineano a questo proposito dalla Questura di Perugia – non svolgono esclusivamente servizi per la prevenzione e la repressione dei reati, ma anche importanti interventi d’iniziativa e su richiesta dei cittadini di soccorso pubblico e prossimità.

Articoli correlati