24.4 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeCronacaCovid, in Umbria ricoveri sotto quota cento

Covid, in Umbria ricoveri sotto quota cento

Pubblicato il 18 Febbraio 2023 13:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei giovani, in cento da Foligno a Roma per incontrare il Papa

A partire alla volta della Capitale anche un gruppo di 42 ragazzi dell’Unità pastorale Giovanni Paolo II che ha deciso di intraprendere il viaggio a piedi. Il ritrovo a Tar Vergata per la veglia e la santa messa insieme al Papa

Parco dei Canapè, Giuliani: “Destinati fondi per un milione e mezzo di euro”

Dalla chiusura dello storico bar allo stato di degrado dei servizi igienici, l’area verde è stata al centro di un’interrogazione presentata da Patto x Foligno. Annunciata la modifica del regolamento comunale: prevista la possibilità di punti di ristoro ambulanti

Addio all’imprenditore Ferruccio Romagnoli

Nato nel 1923 nelle Marche, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 31 luglio. È stato lui a portare a Foligno il metano per autotrazione e a fondare la Centrale Metano

Ricoveri sotto quota 100 nell’Umbria alle prese con il Coronavirus. Il bollettino di sabato 18 febbraio riporta, infatti, 96 posti letto attualmente occupati, quattro in meno di venerdì. Sono cinque i pazienti Covid per i quali si è reso necessario il trasferimento in area critica, uno in più del precedente report. In calo, invece, il numero in area medica: se venerdì si contavano 62 degenti, il bollettino di sabato ne rileva 57. Dati alla mano, cinque in meno. Stabile, infine, la situazione negli altri reparti ospedalieri, con 34 pazienti contagiati. Passando ai casi di infezione complessivi, in tutto il territorio regionale se ne contano 1.162, ossia 27 in meno delle precedenti 24 ore. I cittadini che hanno contratto il Covid-19 nell’ultima giornata sono stati 110, riscontrati su 803 tamponi analizzati, di cui 743 antigienici e 60 molecolari. Il tasso di positività risulta, quindi del 13,69%, in risalita di quasi cinque punti percentuali rispetto a venerdì. I guariti nello stesso arco temporale sono stati, invece, 135. Il report elaborato dalla Regione segnala, poi, due nuovi decessi per un totale di 2.432 vittime dall’inizio della pandemia. In chiusura le Rsa dove continuano a non registrarsi ospiti che hanno contratto l’infezione. 

Articoli correlati