20.8 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomePoliticaOspedale e futuro della sanità: dibattito acceso in consiglio comunale

Ospedale e futuro della sanità: dibattito acceso in consiglio comunale

Pubblicato il 7 Marzo 2023 15:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Il Terzo polo è necessario, ma permangono le criticità della Sanità sul territorio. È il succo del consiglio comunale aperto andato in scena lunedì pomeriggio a Foligno. Nelle circa cinque ore di riunione, maggioranza e opposizione si sono confrontate sull’attuale situazione del “San Giovanni Battista”, così come sulle prospettive future legate all’integrazione con il “San Matteo degli Infermi” di Spoleto. Poche le presenze alla manifestazione di protesta fuori palazzo comunale, tantissimi invece coloro che hanno affollato la sala del consiglio, colmando anche le due sale in cui è stato proiettato lo streaming della seduta. Così come sono state tantissime le persone che hanno seguito online il consiglio comunale aperto voluto dalle forze di minoranza: nella mattinata di martedì sono state già 4mila le visualizzazioni. Tra i dirigenti sanitari della regione e della Usl 2, così come dall’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto e alla presidente Donatella Tesei, è stato ribadita la necessità di creare il Terzo polo, seguendo quelle che sono le direttive del DM 70 del 2015. Ma non sono mancate le proteste della minoranza e delle associazioni intervenute: la maggior parte di esse ha sollevato le varie criticità presenti. Su tutte le liste d’attesa, ma anche l’indebolmento del sistema sanitario sul territorio, che manda in cortocircuito anche l’ospedale. Un tema evidenziato anche dal direttore del “San Giovanni Battista”, Mauro Zampolini. In chiusura, la governatrice Tesei ha invitato tutti al senso di responsabilità per “mettere a terra” il progetto del Terzo Polo, così come lo ha fatto il sindaco Stefano Zuccarini, chiedendo comunque rassicurazioni sul fronte del personale. E proprio la mancanza del personale sanitario, così come di 12 primari all’interno del “San Giovanni Battista”, sono state le maggiori criticità sollevate dalla minoranza, che ha chiesto rassicurazioni sulla Casa di Comunità. Su questo fronte, i vertici regionali hanno risposto come siano già tanti i servizi presenti nel Folignate e che per farla serviva uno stabile di proprietà dell’Usl, assente però a Foligno. Non sono mancati nemmeno momenti di tensione, soprattutto nel corso dell’intervento del senatore Franco Zaffini, che ha lanciato l’idea di trasferire a Foligno la struttura che ospita il 118 regionale. Prima del consiglio comunale, le opposizioni hanno effettuato una protesta, tappandosi la bocca con del nastro adesivo, contro la decisione di “tagliare” i tempi del dibattito.

SERVIZIO COMPLETO ALL’INTERNO DELLA GAZZETTA DI FOLIGNO IN EDICOLA GIOVEDÌ 9 MARZO

Articoli correlati