22.2 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàMontefalco, con l’elezione del nuovo direttivo la Pro Loco è pronta a...

Montefalco, con l’elezione del nuovo direttivo la Pro Loco è pronta a rinascere

Pubblicato il 8 Marzo 2023 10:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

La Pro loco di Montefalco è di nuovo realtà. A distanza di quasi tredici anni, infatti, il sodalizio ha ufficialmente un consiglio direttivo formato da quindici membri. Nuovo direttivo eletto proprio nei giorni scorsi dopo la firma dell’atto costitutivo in presenza del presidente Unpli dell’Umbria, Francesco Fiorelli. Occasione in cui sono state contestualmente affidate le varie cariche. In particolare, il presidente risponde al nome della professoressa Chiara Broccatelli. A coprire il ruolo di vicepresidente è invece Natalina Magnini, mentre il tesoriere è la dottoressa Bernardina Eleuteri e il segretario Francesco Lorenzo Cicoria. L’associazione, costituita da una trentina di soci fondatori, è dunque pronta a collaborare fattivamente con tutti gli enti e le associazioni presenti nel territorio comunale e non solo. “Rinasce infatti – sottolineano dalla ‘ringhiera dell’Umbria’ – con l’intento di riportare gli abitanti di Montefalco a vivere in prima persona il centro storico, condividendo esperienze culturali e sociali insieme, e anche – aggiungono – con l’intenzione di incoraggiare i turisti a conoscere le ricche e antichissime tradizioni folkloristiche e culturali proprie del bel borgo medievale”. E sempre da Montefalco fanno sapere che la campagna di tesseramento inizierà a breve, così come a breve verranno segnalate le prime iniziative promosse dall’associazione.

Articoli correlati