10.8 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàFoligno, striscione in difesa dell'ospedale: “Giù le mani”

Foligno, striscione in difesa dell’ospedale: “Giù le mani”

Pubblicato il 9 Marzo 2023 17:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

“Giù le mani dal nostro ospedale”. È lo striscione comparso nella giornata di giovedì 9 marzo a Foligno. Apparso lungo viale IV Novembre, all’altezza dell’ex Zuccherificio, è stato già tolto. Lo striscione, però, non è passato inosservato. E prima di essere tolto è stato fotografato da diversi cittadini che poi hanno condiviso lo scatto sui social. Riflettori sempre accesi, dunque, sul futuro del “San Giovanni Battista”, che lo scorso lunedì è stato al centro di un consiglio comunale straordinario e aperto, chiesto dalla forze di opposizione. Una seduta fiume e dai toni accesi, iniziata alle 16.45 e terminata oltre le 21. Quasi cinque ore di dibattito, al quale hanno preso parte – tra gli altri – la presidente della Regione Umbria, Donatella tesei, l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, il senatore Franco Zaffini, presidente della Commissione sanità a palazzo Madama, il direttore generale Salute e Welfare, Massimo D’Angelo, il direttore sanitario dell’ospedale Mauro Zampolini, e il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini. A prendere la parola nel corso della seduta anche diversi sindaci dei comuni del Comprensorio, da Spello a Bevagna, passando per Giano dell’Umbria, Valtopina e Nocera Umbra, e anche il primo cittadino di Spoleto, Andrea Sisti. Oltre ai rappresentanti di diverse associazioni del territorio e, naturalmente, i consiglieri di maggioranza ed opposizione. Tutti intervenuti per ribadire le proprie posizioni, tra chi lamentava un depotenziamento dell’ospedale folignate e chi, invece, ha difeso la bontà del piano di riorganizzazione che sta interessando il nosocomio attraverso la creazione del cosiddetto e tanto discusso Terzo polo sanitario. All’indomani del consiglio comunale, dunque, il tema sembra essere rimasto di stretta attualità e rappresenta una questione “calda” anche per la cittadinanza, che vuole tenere alta l’attenzione sul futuro dell’ospedale folignate. Altra testimonianza di quanto le criticità della sanità siano molto sentite, le oltre 5.500 visualizzazioni ottenute dallo streaming – e successiva registrazione – del consiglio comunale aperto.

Articoli correlati