16.7 C
Foligno
sabato, Settembre 13, 2025
HomeAttualitàSettimana Santa, gli appuntamenti a Foligno

Settimana Santa, gli appuntamenti a Foligno

Pubblicato il 3 Aprile 2023 10:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“Musica in Piazza” a Bevagna con le bande locali e quella dell’Aeronautica militare

Sabato 13 settembre sei formazioni provenienti da tutta l’Umbria si esibiranno singolarmente e insieme in piazza Silvestri, dopo aver sfilato lungo il corso. Domenica, invece, toccherà ai 100 musicisti professionisti espressione della forza armata

Il corteo storico della Quintana è pronto a invadere la città

Nuovi costumi, allegorie e una giuria d'eccezione che valuterà il lavoro delle commissioni artistiche dei dieci rioni per l’appuntamento di sabato 13 settembre tra le vie e le piazze del centro storico

Il Sagrantino passito tra i protagonisti di UmbriaWine

In agenda per sabato 13 settembre, a Perugia, una masterclass esclusiva con Francesca Granelli delle Donne del vino. Ad attendere i partecipanti un viaggio tra profumi e abbinamenti inediti

La Chiesa che è in Foligno è pronta a rivitalizzare la propria fede, attraverso una serie di appuntamenti che, come sempre, caratterizzeranno i prossimi giorni. Quelli che anticiperanno la Pasqua, che quest’anno ricorrerà il prossimo 9 aprile. 

IL VESCOVO – In diocesi, gli appuntamenti con il vescovo, monsignor Domenico Sorrentino, partiranno mercoledì 5 aprile con la Messa Crismale delle 21 nella chiesa di San Giacomo. Giovedì 6 aprile è in programma l’incontro con i cresimandi, sempre nella chiesa di San Giacomo. Domenica 9 aprile, giorno di Pasqua, alle 18.30 monsignor Sorrentino celebrerà la Santa Messa nella pro cattedrale di Sant’Agostino.

IN PRO CATTEDRALE – Nel santuario della Madonna del Pianto e pro cattedrale di Sant’Agostino, il Giovedì Santo (6 aprile) è in programma, alle 18.30, la Santa Messa “Nella cena del Signore” con lavanda dei piedi e raccolta di offerte per i poveri, con successiva processione con il Santissimo Sacramento nella chiesa del Suffragio e adorazione fino alle 24. Venerdì 7 aprile alle 16 la celebrazione della Passione del Signore e, a seguire, la Via Crucis (18.30). Per il Sabato Santo (8 aprile) alle 22 benedizione del fuoco e liturgia della luce in piazza Garibaldi e solenne Veglia di Pasqua nella pro cattedrale. Nella Pasqua di Risurrezione del Signore, domenica 9 aprile, la già citata celebrazione eucaristica del vescovo Domenico Sorrentino alle 18.30. 

VENERDÌ SANTO – Forti momenti di fede si vivranno nella serata del Venerdì Santo (7 aprile), in particolar modo con la sacra rappresentazione di Fiamenga (ore 21), quest’anno dal titolo “Io ho scelto voi”. A Colfiorito, dalla chiesa di Maria Santissima Assunta partirà (ore 21) la processione del Cristo Morto per le vie del paese, mentre la parrocchia di San Biagio in Pale realizzerà la tradizionale Via Crucis in notturna verso l’eremo di Santa Maria Giacobbe (ore 20.30, partenza dalla chiesa di San Biagio). 

Articoli correlati