10.8 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeAttualitàDipendenza dall'alcol, a Foligno incontri per pazienti e familiari

Dipendenza dall’alcol, a Foligno incontri per pazienti e familiari

Pubblicato il 22 Aprile 2023 09:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

L’équipe del SerD di Foligno che si occupa di pazienti con problematiche di disturbo da uso di alcol, da moltissimi anni propone nell’offerta terapeutica la possibilità di seguire, nella fase dell’assessment e della presa in carico dei pazienti e dei loro nuclei familiari, la frequenza dei gruppi informativo-motivazionali.

Quest’anno l’iniziativa, coordinata dagli esperti del dipartimento Dipendenze dell’azienda Usl Umbria 2 diretto dalla dottoressa Sonia Biscontini, è stata inserita nell’ambito del mese dedicato all’Alcohol prevention day 2023.

Tali gruppi, attualmente in corso, sono rivolti ai pazienti e ai loro familiari e hanno la duplice finalità: informare sulle problematiche relative all’uso/abuso di alcol e motivare verso programmi terapeutici efficaci.

Le tematiche affrontate dai gruppi informativi motivazionali sono: alcol, pregiudizi e false credenze; che cos’è l’alcol e cosa provoca nella salute delle persone; il percorso alcolico; le implicazioni dell’abuso di alcol all’interno della famiglia; alcol e problemi sociali lavorativi e legali.

“L’importanza di questi gruppi – spiega la dottoressa Sonia Biscontini, direttore del dipartimento Dipendenze Usl Umbria 2 – è soprattutto legata alla possibilità di confrontarsi che viene offerta ai pazienti e ai familiari consentendo loro di essere informati circa il percorso di cura e di superare lo stigma spesso legato a questo tipo di problematiche” .

“In un contesto non giudicante – prosegue – le famiglie trovano le energie per ingaggiarsi in un percorso di cura in cui la loro presenza accanto agli utenti, laddove possibile, è una condizione fondamentale e un efficacissimo fattore di protezione nonché predittore di una buona compliance terapeutica e di una prognosi favorevole, come provato da numerosi studi”.

I gruppi informativi sono tenuti dai professionisti dell’Azienda Usl Umbria 2 dottoressa Lucia Coco (psicologa, psicoterapeuta), dottor Roberto Luzi (medico e responsabile del SerD di Foligno), dottor Gianni Casubaldo (assistente sociale specialista), dottoressa Tiziana Luchini (assistente sociale).

Articoli correlati