15.1 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàDipendenza dall'alcol, a Foligno incontri per pazienti e familiari

Dipendenza dall’alcol, a Foligno incontri per pazienti e familiari

Pubblicato il 22 Aprile 2023 09:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

L’équipe del SerD di Foligno che si occupa di pazienti con problematiche di disturbo da uso di alcol, da moltissimi anni propone nell’offerta terapeutica la possibilità di seguire, nella fase dell’assessment e della presa in carico dei pazienti e dei loro nuclei familiari, la frequenza dei gruppi informativo-motivazionali.

Quest’anno l’iniziativa, coordinata dagli esperti del dipartimento Dipendenze dell’azienda Usl Umbria 2 diretto dalla dottoressa Sonia Biscontini, è stata inserita nell’ambito del mese dedicato all’Alcohol prevention day 2023.

Tali gruppi, attualmente in corso, sono rivolti ai pazienti e ai loro familiari e hanno la duplice finalità: informare sulle problematiche relative all’uso/abuso di alcol e motivare verso programmi terapeutici efficaci.

Le tematiche affrontate dai gruppi informativi motivazionali sono: alcol, pregiudizi e false credenze; che cos’è l’alcol e cosa provoca nella salute delle persone; il percorso alcolico; le implicazioni dell’abuso di alcol all’interno della famiglia; alcol e problemi sociali lavorativi e legali.

“L’importanza di questi gruppi – spiega la dottoressa Sonia Biscontini, direttore del dipartimento Dipendenze Usl Umbria 2 – è soprattutto legata alla possibilità di confrontarsi che viene offerta ai pazienti e ai familiari consentendo loro di essere informati circa il percorso di cura e di superare lo stigma spesso legato a questo tipo di problematiche” .

“In un contesto non giudicante – prosegue – le famiglie trovano le energie per ingaggiarsi in un percorso di cura in cui la loro presenza accanto agli utenti, laddove possibile, è una condizione fondamentale e un efficacissimo fattore di protezione nonché predittore di una buona compliance terapeutica e di una prognosi favorevole, come provato da numerosi studi”.

I gruppi informativi sono tenuti dai professionisti dell’Azienda Usl Umbria 2 dottoressa Lucia Coco (psicologa, psicoterapeuta), dottor Roberto Luzi (medico e responsabile del SerD di Foligno), dottor Gianni Casubaldo (assistente sociale specialista), dottoressa Tiziana Luchini (assistente sociale).

Articoli correlati