20.8 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCronacaRifiuti in largo Garibaldi, a ripulire l’area ci pensano i volontari

Rifiuti in largo Garibaldi, a ripulire l’area ci pensano i volontari

Pubblicato il 29 Aprile 2023 06:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Seconda tappa per l’iniziativa lanciata da Azione Foligno e sposata dal circolo cittadino di Legambiente che punta ad organizzare pulizie volontarie sul territorio comunale con cadenza mensile. E l’area scelta, questa volta, è quella di Sant’Eraclio ed in particolare largo Garibaldi, dove da tempo ormai si registrano – con fin troppa frequenza – accumuli di rifiuti da parte di cittadini poco attenti alle regole della differenziata: nelle scorse settimane e a più riprese, infatti, in tanti avevano denunciato lo stato di incuria e degrado in cui versa l’area, su cui – come detto – ad intervenire saranno ora i volontari.

L’iniziativa di pulizia è in programma per domenica 30 aprile, alle 11, quando guanti e sacchi alla mano si andranno a raccogliere i rifiuti presenti. A mettere a disposizione l’attrezzatura sarà, anche questa volta, il circolo folignate di Legambiente, che doterà i partecipanti di guanti e pinze, mentre i sacchi saranno forniti dalla Valle Umbra Servizi. Con l’occasione, inoltre, l’associazione ambientalista spiegherà anche ai partecipanti come differenziare in maniera corretta i rifiuti.

L’obiettivo – spiegano da Legambiente – è aiutare e supportare ogni buona pratica ecologista e in particolare quelle volte a sensibilizzare la cittadinanza sul tema della raccolta differenziata e dell’abbandono illegale di rifiuti. Per l’associazione guidata da Marco Novelli, infatti, è necessario “agire fortemente sulla mentalità dei cittadini per spronarli ad avere comportamenti più responsabili”. “Solo così – concludono – si potrà avere una città meno inquinata e minori costi a carico della collettività”.

Accanto ad Azione Foligno e Legambiente già diverse associazioni, politiche e non, avevano preso parte al primo appuntamento, quello cioè dello scorso primo aprile, quando ad essere interessate dall’opera di pulizia erano stati piazza San Domenico, viale Marconi il Plateatico “piccolo” e via Arcamone. Ora, però, l’appello di Legambiente è ad ampliare ulteriormente questa platea. Invito esteso, dunque, a tutte le associazioni e ai singoli cittadini ad entrare a far parte di questo coordinamento. “I cittadini – concludono dall’associazione ambientalista – prendano parte in questa battaglia di salvaguardia del territorio. È tempo inoltre che la politica tutta si sporchi le mani e torni a dare il buon esempio”.

Articoli correlati