27.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomePoliticaComunali, alle 12 in Umbria affluenza in calo

Comunali, alle 12 in Umbria affluenza in calo

Pubblicato il 14 Maggio 2023 10:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

È un’affluenza con il segno “meno” quella fatta registrare in Umbria alle 12 di domenica 14 maggio. Nel primo “check” della due giorni di votazioni per il rinnovo di sette comuni, sono molte meno le persone che si sono presentate alle urne rispetto al precedente turno delle amministrative per le stesse città chiamate al voto. La discesa è sia per quanto riguarda il Comune di Terni che per le sette città del territorio Perugino che devono rinnovare le proprie amministrazioni locali. Nel dettaglio, in tutta Umbria il dato mostra un’affluenza del 12,73% alle 12 di domenica 14 maggio, contro un 18,76% delle precedenti elezioni. Ovvero un -6,03%. Nel Perugino siamo al 14,31% contro il 19,34 di cinque anni fa, mentre a Terni si è passati dal 18,48% all’11,91%. Per quanto riguarda i Comuni della Valle umbra, a Cannara la diminuzione è di ben 7,78 punti, passando dal 24,77% all’attuale 16,99%. A Trevi invece gli elettori alle urne entro le 12 sono stati il 6,19% in meno: dal 19,21% si è passati infatti al 13,02%.

Articoli correlati