8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaLa sicurezza stradale spiegata ai più piccoli: a Foligno il “camper azzurro”...

La sicurezza stradale spiegata ai più piccoli: a Foligno il “camper azzurro” della polizia

Pubblicato il 29 Maggio 2023 13:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Tappa folignate per il “camper azzurro” della polizia. Nelle giornate di sabato e domenica in piazza della Repubblica, infatti, personale della Polstrada ha incontrato i cittadini e soprattutto i più piccoli per sensibilizzarli sul comportamento da tenere quando si è alla guida e più in generale quando si è in auto, rispettando le norme previste dal codice della strada. L’occasione è stata la prima edizione di “GiroGiocando”, il festival dedicato ai bambini promossa dalla sezione territoriale di Confcommercio. Ai visitatori, grandi e piccoli, i poliziotti hanno illustrato le apparecchiature in dotazione alla Polstrada e il loro utilizzo, come l’etilometro, il precursore e l’autovelox, ma non solo. Attraverso un visore, infatti, sono stati simulati anche gli effetti che l’abuso di alcol può comportare quando ci si mette alla guida. Insomma, un vero e proprio percorso esperienziale con l’obiettivo di far comprendere i pericoli derivanti dall’uso di stupefacenti e – come detto – dall’abuso di sostanze alcoliche, allo scopo di innalzare il livello di consapevolezza nell’utilizzo delle buone prassi da applicare sulla strada. Durante l’evento,  inoltre, grazie a dispositivi multimediali sono stati riprodotti dei video che hanno ricostruito alcuni incidenti realmente accaduti, con lo scopo di far comprendere le dirette conseguenze dei comportamenti sbagliati assunti alla guida di veicoli. All’iniziativa erano presenti – tra gli altri – il dirigente del commissariato di Foligno, il vice questore aggiunto Adriano Felici, e il comandante del Distaccamento della polizia stradale, Simonetta Daidone. L’iniziativa si inserisce nella campagna di informazione promossa dalla Polizia di Stato per garantire la sicurezza della circolazione e prevenire le condotte di guida imprudenti. Dalla Questura di Perugia, inoltre, fanno sapere come per i prossimi giorni sono stati predisposti servizi operativi durante le ore serali e notturne al fine di prevenire e contrastare il fenomeno della guida in stato di ebrezza o sotto l’influenza di stupefacenti.

Articoli correlati