20.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCulturaA Nocera Umbra due giorni dedicati al ricamo

A Nocera Umbra due giorni dedicati al ricamo

Pubblicato il 1 Giugno 2023 16:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Il giardino monastico apre i suoi spazi a un connubio tra fiori e ricami ricercati: un grande effetto scenico, il 2 e il 3 giugno, attende i turisti presso l’ex Monastero di San Giovanni di Nocera Umbra. Un’iniziativa, quella promossa dall’associazione “Il Telaio Umbro” e con il patrocinio del Comune, volta a far emergere la raffinatezza di lavori artigianali, a tema floreale, delle ricamatrici protagoniste che, con sensibilità, fantasia e talento, da anni puntano alla qualità del proprio operato. “Una bellissima iniziativa – dichiara l’assessore, Elisa Cacciamani – che l’Amministrazione ha sposato subito cogliendone le potenzialità e la grande opportunità di far conoscere un altro angolo della nostra città che finalmente ritorna a brillare”. A contornare il suggestivo convento trecentesco, la flora scelta da alcuni vivai e fioristi. Grande l’entusiasmo de “Il Telaio Umbro”: un’associazione nata nel 2015 la cui mission è quella di divulgare la tradizione tessile nocerina tramite l’esposizione permanente di abiti, accessori moda e oggetti per la tessitura, nonché laboratori e appuntamenti.

Articoli correlati