18.3 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeCulturaA Nocera Umbra due giorni dedicati al ricamo

A Nocera Umbra due giorni dedicati al ricamo

Pubblicato il 1 Giugno 2023 16:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

Foligno, resta in vigore l’ordinanza contro gli sprechi di acqua

Su tutto il territorio comunale permangono i divieti adottati lo scorso mese di luglio. Il provvedimento era stato disposto in risposta alla richiesta avanzata dalla Valle Umbra Servizi che segnalava un peggioramento della situazione idrica

A Scafali si respira aria di Quintanella: svelato il programma della 49esima edizione

Si parte venerdì 22 agosto con lo spettacolo “Piccola stramberia cavalleresca” che vedrà i bambini degli otto rioni mettere in scena una rivisitazione del Don Chisciotte. Tra i momenti più attesi la gara dei tamburini e degli sbandieratori ma soprattutto la Giostra di sabato 30

Il giardino monastico apre i suoi spazi a un connubio tra fiori e ricami ricercati: un grande effetto scenico, il 2 e il 3 giugno, attende i turisti presso l’ex Monastero di San Giovanni di Nocera Umbra. Un’iniziativa, quella promossa dall’associazione “Il Telaio Umbro” e con il patrocinio del Comune, volta a far emergere la raffinatezza di lavori artigianali, a tema floreale, delle ricamatrici protagoniste che, con sensibilità, fantasia e talento, da anni puntano alla qualità del proprio operato. “Una bellissima iniziativa – dichiara l’assessore, Elisa Cacciamani – che l’Amministrazione ha sposato subito cogliendone le potenzialità e la grande opportunità di far conoscere un altro angolo della nostra città che finalmente ritorna a brillare”. A contornare il suggestivo convento trecentesco, la flora scelta da alcuni vivai e fioristi. Grande l’entusiasmo de “Il Telaio Umbro”: un’associazione nata nel 2015 la cui mission è quella di divulgare la tradizione tessile nocerina tramite l’esposizione permanente di abiti, accessori moda e oggetti per la tessitura, nonché laboratori e appuntamenti.

Articoli correlati