25 C
Foligno
martedì, Agosto 19, 2025
HomeCronacaAllontanato dagli esercizi pubblici della provincia per due anni, vìola il Daspo

Allontanato dagli esercizi pubblici della provincia per due anni, vìola il Daspo

Pubblicato il 4 Giugno 2023 10:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Viabilità, nuovi provvedimenti in via Monte Priora

Adottati dal Comune di Foligno, puntano a migliorare la sicurezza stradale in corrispondenza delle immissioni dalle varie traverse sulla via principale

Palestra di viale Marconi, ancora pochi giorni per conoscerne il futuro

Fissata per mercoledì 20 agosto la consegna al giudice della perizia da parte del consulente tecnico d’ufficio. L’assessore Cesaro: “Da lì capiremo come muoverci per proseguire i lavori di un’opera alla quale teniamo molto”

La Croce Bianca di Foligno in campo con un nuovo progetto a sostegno dei più fragili

L’iniziativa permetterà all’organizzazione di volontariato di ricevere un’auto in comodato d’uso per quattro anni, con la quale potenziare i servizi sanitari e sociali di trasporto dei pazienti con un occhio soprattutto alle frazioni

Divieto d’accesso agli esercizi pubblici di tutta la provincia di Perugia. Questo il provvedimento a carico di un uomo che, nonostante la misura prevista, è stato beccato in un locale di Foligno. Dopo aver ricevuto una segnalazione sulla presenza dell’uomo, gli agenti del commissariato di via Garibaldi, agli ordini del vice questore aggiunto Adriano Felici, hanno raggiunto l’esercizio commerciale e lo hanno trovato seduto ad un tavolo del locale intento a consumare. Avvicinato dagli agenti, è apparso fin da subito irrequieto e nervoso. I poliziotti hanno quindi proceduto con l’identificazione, dalla quale è emerso come l’uomo – come detto – fosse gravato da un Daspo “Willy” emesso lo scorso anno e con validità di 24 mesi. Dopo averlo allontanato da locale, lo hanno quindi deferito all’autorità giudiziaria per aver violato il provvedimento a suo carico, reato punito con la reclusione da 6 mesi a 2 anni e con una multa da 8mila a 20mila euro.

Articoli correlati