15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàPer le Infiorate di Spello uno speciale annullo filatelico con cartolina celebrativa

Per le Infiorate di Spello uno speciale annullo filatelico con cartolina celebrativa

Pubblicato il 7 Giugno 2023 09:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Uno speciale annullo filatelico con cartolina celebrativa a tiratura limitata. È l’iniziativa messa a punto da Poste Italiane per celebrare i 60 anni del concorso delle Infiorate di Spello. Come ogni anno, dunque, la mattina della domenica del Corpus Domini (11 giugno), sotto i portici del palazzo comunale, di fronte al Museo delle Infiorate, si terrà il tradizionale annullo filatelico. A realizzare la cartolina il maestro Elvio Marchionni, pittore e scultore spellano tra più interessanti nel panorama contemporaneo dell’arte. Il soggetto della cartolina (“Strappo n. 931. Omaggio alle Infiorate di Spello nel LX anno di concorso”) riporta alcuni degli elementi che contraddistinguono Spello e le sue infiorate. In primo piano spicca il vaso di fiori con il numero romano LX (60). Sullo sfondo dei richiami alla Cappella Baglioni affrescata dal Pintoricchio e alla Chiesa di Santa Maria Maggiore che la ospita e da cui partirà la solenne processione del Corpus Domini. E all’orizzonte ampie finestre che scoprono il campanile e lo skyline della città: uno sguardo femminile, sensibile e accogliente, sul mondo. Un’occasione per tutti coloro che desiderano un ricordo artistico davvero unico di questo importante anniversario.

Articoli correlati