22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomiaRiconoscimento europeo per l’Elettrica Valeri

Riconoscimento europeo per l’Elettrica Valeri

Pubblicato il 9 Giugno 2023 12:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 09:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Elettrica Valeri è la prima azienda umbra a ottenere il riconoscimento di “Friend” del New European Bauhaus (NEB), programma di respiro comunitario sinergico al Green New Deal, lanciato dalla Commissione Europea a fine 2020. L’azienda con sede a Gualdo Cattaneo è stata ufficialmente accolta, attraverso la sua divisione ricerca e sviluppo EValTech, tra le 22 realtà italiane che fanno parte di questo network europeo.

Elettrica Valeri è specializzata nella progettazione e implementazione di impianti tecnologici che abbracciano l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale nel settore residenziale e industriale. La divisione EValTech, sotto la guida dell’ingegner Benedetta Pioppi, si dedica in particolare allo sviluppo di soluzioni all’avanguardia che contribuiscono alla riduzione dell’impatto ambientale del costruito. Il New European Bauhaus è un movimento nato all’interno dell’Unione Europea, che mira a coniugare sostenibilità, estetica e inclusività nel settore dell’architettura, del design e dell’ambiente. L’obiettivo principale del NEB è trasformare il modo in cui progettiamo e viviamo gli spazi, integrando principi ecologici e sociali per creare un futuro migliore. Attraverso questa partnership, l’azienda avrà l’opportunità di collaborare con altri “Friends” del NEB, tra cui architetti, designer, imprenditori e istituzioni pubbliche di tutti i Paesi dell’Unione Europea. Questa sinergia di talenti e competenze consentirà lo scambio di idee e la co-creazione di progetti innovativi che coniughino efficienza energetica e sostenibilità ambientale, producendo così un impatto positivo sulla società e sull’ambiente.

[scald=17806:sdl_editor_representation]

 

Articoli correlati