27.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeEconomiaRiconoscimento europeo per l’Elettrica Valeri

Riconoscimento europeo per l’Elettrica Valeri

Pubblicato il 9 Giugno 2023 12:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 09:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Elettrica Valeri è la prima azienda umbra a ottenere il riconoscimento di “Friend” del New European Bauhaus (NEB), programma di respiro comunitario sinergico al Green New Deal, lanciato dalla Commissione Europea a fine 2020. L’azienda con sede a Gualdo Cattaneo è stata ufficialmente accolta, attraverso la sua divisione ricerca e sviluppo EValTech, tra le 22 realtà italiane che fanno parte di questo network europeo.

Elettrica Valeri è specializzata nella progettazione e implementazione di impianti tecnologici che abbracciano l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale nel settore residenziale e industriale. La divisione EValTech, sotto la guida dell’ingegner Benedetta Pioppi, si dedica in particolare allo sviluppo di soluzioni all’avanguardia che contribuiscono alla riduzione dell’impatto ambientale del costruito. Il New European Bauhaus è un movimento nato all’interno dell’Unione Europea, che mira a coniugare sostenibilità, estetica e inclusività nel settore dell’architettura, del design e dell’ambiente. L’obiettivo principale del NEB è trasformare il modo in cui progettiamo e viviamo gli spazi, integrando principi ecologici e sociali per creare un futuro migliore. Attraverso questa partnership, l’azienda avrà l’opportunità di collaborare con altri “Friends” del NEB, tra cui architetti, designer, imprenditori e istituzioni pubbliche di tutti i Paesi dell’Unione Europea. Questa sinergia di talenti e competenze consentirà lo scambio di idee e la co-creazione di progetti innovativi che coniughino efficienza energetica e sostenibilità ambientale, producendo così un impatto positivo sulla società e sull’ambiente.

[scald=17806:sdl_editor_representation]

 

Articoli correlati