14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomePoliticaRifiuti e aumenti in bolletta, Pd Foligno all'attacco: “Politiche fallimentari”

Rifiuti e aumenti in bolletta, Pd Foligno all’attacco: “Politiche fallimentari”

Pubblicato il 20 Giugno 2023 15:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

“Innumerevoli le segnalazioni dei folignati che denunciano il degrado urbano dovuto alla gestione vergognosa dello smaltimento rifiuti, ma l’amministrazione ha la soluzione: aumento della Tari”. Inizia così l’attacco del Partito democratico di Foligno alla giunta Zuccarini sul fronte della raccolta differenziata e degli aumenti in bolletta. Un tema già caldo in città da diverso tempo, che ora viene riproposto dal partito d’opposizione. E sono proprio i dem a definire, quelle dell’attuale amministrazione comunale, “politiche sbagliate, che forse è il caso di chiamare ‘fallimen…Tari’”. Così, per la minoranza la riorganizzazione della raccolta differenziata, annunciata come “l’atteso intervento di semplificazione e miglioramento del decoro urbano”, si è tradotto in “rifiuti e sacchi dell’immondizia abbandonati in strada per giorni interi, in attesa di essere rimossi per non parlare delle frazioni abbandonate a se stesse”. I democratici parlano di “turni di raccolta dimezzati” che porteranno, in estate, a un “pullulare di batteri” e a un “olezzo niente male”. Poi, i numeri. “Dal 2020 al 2022 c’è stato un aumento esponenziale della tassa sui rifiuti – scrivono dal Pd – che continuerà anche nel 2023, con un incremento previsto del +5,9%. Dal 2019 contiamo un aumento del prezzo della Tari del 24,69%. Ma non tutti i dati sono in aumento, infatti per quanto riguarda la raccolta differenziata il terzo trimestre del 2022 ha portato Foligno indietro al 57%, con 5 punti in meno rispetto al 2019”.

Articoli correlati