24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàCiclabile Assisi-Spoleto, presidio di protesta: “Dove vive Melasecche?”

Ciclabile Assisi-Spoleto, presidio di protesta: “Dove vive Melasecche?”

Pubblicato il 24 Giugno 2023 09:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Sono una cinquantina le persone che nella mattinata di sabato 24 giugno si sono ritrovate nella zona di Pigge di Trevi per protestare contro lo stato di incuria e degrado in cui versa la pista ciclabile che collega Assisi con Spoleto. Un tracciato di 45 chilometri, immerso nel verde che attraversa il cuore della Valle Umbra Sud e che, come lamentano i promotori della manifestazione, si trova in uno “stato pessimo”. “Non solo c’è solo un problema di vegetazione che invade la sede stradale – commenta Mauro Monarca, tra gli organizzatori del sit-in -, ma lo stesso fondo è ammalorato. Ci sono buche – prosegue – e in alcuni tratti anche dei punti franati, con il rischio che chi la percorre possa finire nel burrone”. Tra le criticità segnalate da Monarca, poi, la mancanza di segnaletica, un problema soprattutto per i turisti che arrivano da fuori regione e che vogliono percorrere la valle attraverso la pista ciclabile”. Secondo quanto ribadito dai promotori della protesta, la responsabilità della manutenzione è in capo alla Regione Umbria che però, ad oggi, nulla avrebbe fatto per migliorare la situazione e quindi la percorribilità del tracciato. Un tracciato che potrebbe rappresentare un volano per il cicloturismo che, come raccontano le cronache non solo regionali ma anche nazionali, negli ultimi anni ha preso molto piede in tutto lo Stivale. “Non so se l’assessore Melasecche abbia mai percorso la ciclabile Assisi-Spoleto” dichiara il presidente dell’automobile Club di Perugia, Ruggero Campi, grande appassionato delle due ruote, che si chiede – in maniera ironica – “dove viva” l’assessore regionale alle Infrastrutture e trasporti. Lo stato di incuria e degrado in cui versa il percorso ciclabile che collega Assisi e Spoleto non è, però, cosa di oggi. “Il problema non è solo la pulizia – spiega lo stesso Campi -, ma lo stato di abbandono in cui versa da anni”. Il presidente dell’Automobile Club di Perugia parla di “sperpero di soldi pubblici”, chiedendo che del caso “se ne occupi la Corte dei Conti”. “Noi dell’Aci ci siamo” ribadisce Ruggero Campi, sottolineando come un intervento in favore della ciclabile, oltre a contribuire all’immagine dell’Umbria rappresenti anche un elemento di sicurezza per chi si sposta sulle due ruote. “Se i ciclisti potessero utilizzare la ciclabile – conclude – si eviterebbero anche gli incidenti su strada”. E in attesa che si metta un punto fermo sulla questione, a prendersi cura del tracciato sono oggi i cittadini: diversi i privati, infatti, che nel corso del tempo si sono occupati dello sfalcio dell’erba per consentire il transito dei ciclisti lungo la Spoleto-Norcia. Intanto, un tassello è stato messo: il grido di protesta si è levato alto sabato mattina, tra i promotori, gli amanti delle due ruote e anche ex amministratori e rappresentanti delle istituzioni. Tra i presenti alla manifestazione, infatti, anche la capogruppo del Pd in consiglio regionale, Simona Meloni, che proprio in occasione dell’ultima seduta dell’assemblea legislativa aveva annunciato la sua partecipazione alla manifestazione di sabato mattina e un’interrogazione rivolta alla Giunta Tesei per chiedere “se intendesse, e in quali tempo, provvedere alla manutenzione attuale e futura della pista ciclabile Assisi-Spoleto”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati