25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaDa tutto il mondo a Nocera Umbra per il Social Hackaton Umbria

Da tutto il mondo a Nocera Umbra per il Social Hackaton Umbria

Pubblicato il 1 Luglio 2023 10:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Torna il Social Hackathon Umbria (SHU), il festival digitale per lo sviluppo sostenibile che vi aspetta in Umbria dal 6 al 9 luglio. Oltre 300 partecipanti, provenienti da varie parti del mondo, daranno vita alle sfide digitali e a tanti appuntamenti aperti al pubblico. “Nocera Umbra Digital Fest” è questo il titolo della 7° edizione della maratona digitale, che quest’anno si terrà proprio a Nocera Umbra. Per quattro giorni la cittadina umbra sarà teatro di eventi,progettiworkshop, performance, campus per bambini in chiave digitale, esperienziale e culturale. Tema dell’edizione 2023 sarà l’energia.

Quattro giorni di eventi non solo per gli esperti. “Nocera Umbra Digital Fest” è aperto a tutti, con tanti appuntamenti gratuiti. Laboratori di produzione video e stampa digitaleRobot Arena, Spazio Droni, visite museali in realtà aumentata e stand, i visitatori potranno assistere e sperimentare percorsi innovativi, adatti a grandi e bambini, passeggiando per il centro storico di Nocera. 

Tanti appuntamenti, in tanti luoghi di Nocera Umbra: il Giardino delle Acque con la Robot Arena, la Pinacoteca (Piazza Caprera) con “Metti in scena una performance museatrale”, la Biblioteca Piervissani grazie al progetto spagnolo “LA MÙSICA DE LAS ESFERAS” propone un workshop dove le poesie si trasformano in arte e musica, presso il CEDAT e la Taverna Borgo San Martino si potrà scoprire la storia della “Città delle Acque” e partecipare al workshop di cucina del benessere, presso la Residenza Domus Ecclesiae ci sarà la proiezione dei cortometraggi realizzati dalle scuole umbre, mentre presso la Scuola dell’Infanzia sarà possibile immergersi nella magia del cinema d’animazione guidato dagli animatori di Primanima Animation (Ungheria). I visitatori potranno essere parte attiva della gara digitale, diventando membri della Giuria Sociale che conoscerà le squadre in gara, presso la scuola primaria, e potrà valutare le idee progettuali sviluppate, contribuendo a scegliere la migliore.

Tutte le attività aperte al pubblico sono gratuite e facilmente prenotabili nel sito ufficiale:https://www.socialhackathonumbria.info/

L’evento è realizzato in collaborazione con Umbria Green FestivalEGInA SrlCRHACKLAB FOLIGNO 4D, e Screen2Soul.

SHU2023 è realizzato nell’ambito dell’Avviso pubblico per proposte di iniziative a supporto dell’attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile – Vettore “Cultura della sostenibilità” (SNSVS3)

Articoli correlati