5.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàAl via nelle farmacie umbre lo screening per la prevenzione di malattie...

Al via nelle farmacie umbre lo screening per la prevenzione di malattie cardiovascolari

Pubblicato il 15 Luglio 2023 09:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Valutare il grado di rischio di sviluppare malattie cardiovascolari sottoponendosi ad uno screening in farmacia. È l’iniziativa messa in campo per il mese di luglio dalla Regione in collaborazione con 140 farmacie, tra pubbliche e private, distribuite su tutto il territorio umbro. Al via lunedì 17 luglio, la campagna di prevenzione si rivolge a cittadini di età compresa tra i 45 e i 59 anni, che attraverso un prelievo capillare sul polpastrello potranno sapere se sono o meno a rischio.

“L’obiettivo – dichiara l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto – è contribuire al contrasto delle patologie cardiovascolari e alla riduzione della mortalità attraverso l’individuazione e il successivo trattamento di soggetti ipertesi, iperglicemici e ipercolesterolemici, non consapevoli della loro situazione di rischio”.

Come detto, sono 140, in tutta Umbria, le farmacie che hanno aderito. “Si tratta di un’iniziativa – spiega la presidente di Federfarma Umbria, Silvia Pagliacci – che riconosce il prezioso ruolo svolto sul territorio dalle farmacie nell’ottica prevista dalla ‘Farmacia dei servizi’ che intende ampliare sempre più l’offerta di servizi e prestazioni rivolti ai cittadini anche al fine di evitare il ricorso all’ospedalizzazione ove non necessaria”.

Le malattie cardiovascolari rappresentano, infatti, un grave problema per la sanità pubblica di tutti i paesi più evoluti, sono infatti tra le prime cause di morte, di invalidità e di ospedalizzazione nella popolazione. Per favorire la prevenzione quindi, i cittadini che rientrano nella fascia di età compresa tra i 45 e 59 anni, che non abbiano esenzioni da patologie varie, potranno recarsi nelle farmacie aderenti dove, grazie ai farmacisti formati, misureranno valori riferiti a colesterolo, glicemia, pressione arteriosa, peso, altezza e forniranno informazioni su attività fisica ed attitudine al fumo. Il farmacista una volta acquisiti i dati, sulla base della valutazione fatta, effettuerà un intervento di counseling breve e di orientamento sui corretti stili di vita, oppure consiglierà di rivolgersi al medico di famiglia.

Le farmacie aderenti nei comuni della Valle Umbra Sud:

FOLIGNO: 

Afam 4 Foligno, Strada statale Adriatica, località Casermette, Colfiorito

Bartoli srl, via Arcamone, 19-21

Centrale – San Magno sas del dott. Giuseppe Falini, largo Carducci, 18

San Marco sas di Maria Sartoretti, viale Firenze, 43

Orlacchio di Orlacchio Filiberto & C. sas, via Nocera Umbra, 48/D, Vescia

San Magno sas del dott. Giueppe Falini, via Marchisielli, 28

BEVAGNA:

Santi Dott. Pietro snc, via Alcide De Gasperi, 41-45

Farmacia Bartoli srl, via Cantalupo, 14

CAMPELLO SUL CLITUNNO: 

Loreti srl, via Settecamini, 34

CANNARA:

Fondazione Irre Cannara, via Vittorio Emanuele II, 23

GIANO DELL’UMBRIA:

Farchioni dott.ssa Mariella snc, via I Maggio, Bastardo

GUALDO CATTANEO:

Pontini Marco, via Palazzi, 8

MONTEFALCO:

Bartoli Montefalco srl, via Carducci, 3

SPELLO:

Buattini-Sozi snc, via Pinturicchio, 6

Bartoli srl, via Cavour, 63

TREVI:

Trevi dott.ssa Calicchio Elisabetta, via Lucarini, 33

 

L’elenco delle farmacie aderenti allo screening è consultabile all’indirizzo:

https://www.umbria.federfarma.it/Home/Servizi-al-cittadino/SCREENING-CARDIOVASCOLARE.aspx 

Articoli correlati