L’ondata di calore che sta interessando l’Italia non sta risparmiando nemmeno l’Umbria. Nella giornata di mercoledì, nel Cuore verde d’Italia la colonnina di mercurio ha superato anche i 41 gradi (41,4 per la precisione), come ad Attigliano. I dati sono riportati dal Centro funzionale della Protezione civile regionale. A Foligno, sempre rispetto alle rilevazioni della Regione, la temperatura ha sfiorato i 40 gradi, fermandosi a 39,6. Già nella giornata di martedì lungo lo Stivale si erano toccate temperature record, con un andamento termico che, oggi (mercoledì 19 luglio, ndr), è stato leggermente differente rispetto alle precedenti ventiquattro ore. In generale comunque in Umbria le temperature sono risultate ampiamente sopra la media (29-33 gradi), arrivando a 35-41 gradi effettivi. “Temperature minime in lieve calo in molte località di fondovalle del centro nord della regione – spiegano gli esperti di Umbria Meteo – in aumento al sud ed in collina. Il calo delle minime poteva fare presupporre l’inizio di un lieve calo delle massime, invece nelle ultime due ore un’accelerata verso l’alto ha riportato i valori sui livelli di ieri. Viceversa nel sud dell’Umbria si poteva pensare ad un incremento, invece nelle ultime ore un rallentamento della salita ha, anche qui, mantenuto le temperature prossime ai valori di ieri”. Da domani, giovedì 20 luglio, inizierà una prima discesa termica, che arriverà fino a 5 gradi in meno entro sabato 22 luglio. “Successivamente – dicono da Umbria Meteo – nuova veloce ondata calda con temperature che, ad oggi, sembra debbano ancora raggiungere valori considerevoli, simili a quelli attuali. Tra l’altro possiamo considerarci ‘fortunati’: probabilmente lunedì 24 luglio l’Umbria verrà appena toccata, in serata, da un’isoterma ad 850 hPa (circa 1550 m di quota) di 28 gradi centigradi, mentre una isoterma di +31°C/32°C si dovrebbe fermare sulla Sardegna orientale. Confermiamo poi il deciso calo termico su gran parte del centro Italia, Umbria compresa, dal 26 luglio, già tra il 27 ed il 28 luglio dovremmo essere tornati in media”.
Una giornata di caldo torrido
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno