18.9 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeEconomiaFoligno, come fare per ottenere la riduzione Tari per le utenze domestiche

Foligno, come fare per ottenere la riduzione Tari per le utenze domestiche

Pubblicato il 23 Luglio 2023 08:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lieve scossa di terremoto con epicentro Foligno

Il sisma è stato registrato alle 18.16 di giovedì 16 ottobre ed è stato avvertito distintamente dalla popolazione

Ex Zut, prosegue la polemica sul futuro degli spazi. Pd: “Si è scelto di non scegliere”

Dopo la decisione dell’amministrazione di gestire direttamente i locali dell’ex Cinema Vittoria, si sono sollevate varie voci dai banchi della minoranza ma anche tra i cittadini. In programma per sabato prossimo un’assemblea pubblica di Occupai sulla vicenda

Ottobre Trevano al giro di boa: riflettori puntati sul sedano nero

Dalla mostra mercato alla sagra dedicati al pregiato ortaggio, in arrivo un weekend dedicato alla gastronomia tipica del borgo umbro, ma non solo. In programma per sabato 18 e domenica 19 tanti eventi tra teatro, degustazioni, trekking e visite guidate

Anche per il 2023 il Comune di Foligno, nell’ambito delle prestazioni sociali e nei limiti dei relativi stanziamenti di bilancio, concede agevolazioni, basate sugli indicatori Isee, ai soggetti tenuti al pagamento della Tari che versano in condizioni di grave disagio sociale ed economico. 

Il contributo è assegnato con riferimento all’indicatore Isee e nei seguenti limiti: da 0 a 3mila euro, percentuale di riduzione massima del 90 per cento; da 3.000,01 a 5mila euro, riduzione massima del 70 per cento; da 5.000,01 a 12mila euro, riduzione massima del 50 per cento.

I soggetti aventi diritto, per usufruire della riduzione sopracitata, devono presentare domanda, utilizzando i modelli disponibili sul sito istituzionale (www.comune.foligno.pg.it) o all’Ufficio relazioni con il pubblico (Urp).

La domanda, compilata in ogni sua parte e sottoscritta, deve essere consegnata allo sportello dell’URP situatoin Piazza della Repubblica 10 (aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e il martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30), inviata con raccomandata o in alternativa inviata all’indirizzo di posta elettronica certificata dell’Ente (comune.foligno@postacert.umbria.it).

La domanda può essere presentata anche in modalità telematica attraverso il servizio istanze on line utilizzando il seguente link: https://urbi-fe.umbriadigitale.it/urbi//progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=e054018&areaAttiva=5.

In ogni caso la medesima deve pervenire, a pena di decadenza, entro il termine del 15/09/2023.

All’istanza deve essere allegata la seguente documentazione: attestazione Isee in corso di validità rilasciata dal competente organo; fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità.

Articoli correlati